Arriva l’ora della “fiabe in musica”
Dal gatto con gli stivali a cenerentola. Appuntamento mercoledì sera con il festival Musicarte nel chiostro del Golf Club

La musica classica è di difficile ascolto e solo per un pubblico adulto? Per convincervi del contrario, non mancate mercoledì 29 giugno alle 21.00, presso l’incantevole chiostro del Golf Club Varese di Luvinate: in scena ci sarà l’orchestra “MusicArte” in “Fiabesque, le fiabe in musica”, con la collaborazione straordinaria del burattinaio Paolo Colombo.
Durante la serata verranno proposte in musica le fiabe de “Il gatto con gli stivali” e “Cenerentola”, precedute da alcuni brani ottocenteschi di carattere giocoso; Paolo Colombo, figlio d’arte, con una grande esperienza in campo nazionale ed internazionale, porterà in scena queste fiabe con burattini appositamente creati.
«Vogliamo dimostrare che l’ascolto della musica classica possa essere piacevole per ogni fascia di età -spiega Roberto Scordia, direttore artistico della rassegna luvinatese- la serata in programma sarà davvero magica: allestiremo uno spettacolo unico, con musiche create appositamente per le fiabe che andremo a raccontare. E la partecipazione di Paolo Colombo renderà il tutto ancora più bello e unico».
La serata, organizzata dall’associazione e dall’accademia MusicArte, con la collaborazione del Comune e della Pro Loco di Luvinate, è ad ingresso libero, e si terrà anche in caso di maltempo. Info su www.musicarteclassica.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.