Cibo, caffè e comunicazione protagonisti al WIP Lab
Secondo appuntamento con i WIP.Lab di Woman In Power: mercoledì 8 al Museo Fratelli Cozzi Anna Prandoni e Roberto Rancilia

Secondo appuntamento con i WIP.Lab di Woman In Power, questa volta dedicato al cibo, alla comunicazione e al caffè, organizzato per mercoledì 8 giugno, alle 20,30 presso il Museo Fratelli Cozzi di viale Pietro Toselli 46 a Legnano.
Lo scorso anno Woman In Power ha dedicato l’intera stagione al tema di Expo “Nutrire il pianeta”, premiando Anna Prandoni (nella foto) per il suo impegno come Ambassador di We Women For Expo, progetto di Expo Milano 2015 in collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori che ha patrocinato Woman In Power.
Anna, nata e residente a Busto Arsizio, è giornalista e scrittrice (oltre trenta pubblicazioni al suo attivo), da più di quindici anni è specializzata nel settore enogastronomico, vantando collaborazioni importanti (tra le altre Cucina Italiana, Corriere della Sera, Espresso). Dal 2015 è digital strategist per Accademia Gualtiero Marchesi, dove è anche docente dei corsi di scrittura per il food e di social network per ristoratori e responsabile dei corsi gourmet.
E’ direttore creativo di UnaRicettaAlGiorno, di MilanoSecrets, di Pendolaresimo.com, e insegna come utilizzare i social media nel settore food. Tra le sue ultime novità il suo ruolo di advisory board member dell’Accademia del panino italiano e Direttore responsabile di Thatspanino.
Come ormai d’abitudine sarà il Museo Fratelli Cozzi a ospitare la serata che riserverà un momento speciale anche a un’altra storica azienda del territorio, ovvero Rancilio grazie alla partecipazione di Roberto Rancilio che racconterà la storia della sua azienda e dell’Officina Rancilio 1926, insieme agli amici di Liberamente Caffè, che ricorderanno come il caffè sia anche uno strumento di aggregazione culturale.
Non poteva mancare Egidio Alagia, Presidente Giovani Confindustria Altomilanese e titolare di Druantia, azienda agricola di Buscate che ha trovato il modo per coltivare insieme storia e innovazione.
Anchorman della serata sarà ancora una volta Mario Moroni, ovvero Mr. Ok Network.
Woman In Power è un progetto per tutti, dedicato alle Donne e sostenuto dagli Uomini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.