“Consigli svizzeri” per una grigliata buona e sicura
Bel tempo e partite di calcio si sposano perfettamente con le grigliate in compagnia. Ma attenzione agli "errori" più comuni che possono provocare qualche brutta sorpresa

Come preparare una carne alla griglia gustosa ma senza rischi per la salute? Di seguito alcuni consigli diffusi dall’Ufficio federale svizzero per la sicurezza alimentare:
Nelle sere calde e durante gli Europei di calcio, tra il primo e il secondo tempo, ci si dedica spesso e volentieri alla griglia. Una preparazione o conservazione scorrette della carne possono però comportare infezioni, dato che la carne cruda e il pollame possono contenere per natura germi patogeni. È importante osservare poche e semplici regole: chi griglia correttamente, mangia in tutta sicurezza!
SEPARARE CORRETTAMENTE
Evitare di utilizzare le stesse stoviglie per la carne cruda o marinata e la carne cotta sul grill; l’ideale è servire la carne cotta direttamente nel piatto.
Evitare di riutilizzare i resti della marinata per condire altri cibi crudi, come la salsa per l’insalata; non leccarsi le dita dopo aver messo la carne cruda sul grill.
Utilizzare sempre taglieri, utensili da cucina e piatti diversi per gli alimenti da grigliare e gli alimenti da consumare crudi – questo vale anche per la preparazione dei contorni, come ad esempio l’insalata.
Evitare assolutamente che il succo della carne scongelata entri in contatto con i cibi grigliati o crudi.
CUOCERE CORRETTAMENTE
Cuocere bene la carne, soprattutto il pollame o anche gli hamburger: la carne non deve essere cruda all’interno.
Le regole di base, i video sulla corretta preparazione e il promemoria «Una grigliata in ambiente igienico» sono consultabili sul sito web: www.sicurezzaatavola.ch.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.