Cosa ci fa una ruspa nell’area del Palaghiaccio?
Il mezzo è di Agesp e dovrà pulire e livellare il terreno per ospitare il cantiere. Ma l'inizio dei lavori per il campus rimane un mistero

E’ arrivata lunedì mattina e in molti hanno pensato che fosse il primo passo del cantiere che dovrà realizzare l’ampio Campus Sportivo di Beata Giuliana. Ma così non è.
La ruspa presente all’interno dell’area del palaghiaccio è “ancora” un mezzo di Agesp che, comunque, segna un passo in avanti nel piano per il recupero dell’area. Il suo compito, infatti, sarà quello di pulizia e livellamento del terreno sul quale ormai sono cresciute erbacce forti come alberi, così da preparare il terreno al cantiere vero e proprio.
Ma quando inizieranno i lavori? La convenzione tra comune e costruttori si sarebbe dovuta firmare settimana scorsa ma i risultati dei controlli antimafia su una delle aziende coinvolte nell’appalto non si sono ancora conclusi (è un processo di routine, ndr). E quindi tutto è slittato in avanti, in attesa che da Roma arrivi il dossier con il via libero definitivo. Un rinvio che, comunque, non dovrebbe avere conseguenze sull’apertura della prima parte del campus che rimane prevista per l’estate del prossimo anno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.