I colori di Nes Lerpa alla Ceramica Ibis
L'importante artista danese in mostra fio al 3 luglio. Inaugurazione sabato 11 giugno alle 18

Nes Lerpa, uno dei più interessanti pittori danesi contemporanei, è nato a Copenaghen nel 1942.
Vive tra la Danimarca e l’Italia e frequenta le Fornaci Ibis dal lontano 1975. Sin da bambino, sulle orme del padre pittore, s’innamora della natura che lo circonda e viene catturato in modo particolare dai colori delle farfalle, che lo influenzeranno durante tutta la sua attività creativa.
Ritroviamo questo suo mondo nei quadri e nelle ceramiche. La sua mai colma curiosità per l’ambiente lo porta a viaggiare in molti paesi, come India, Africa, Scandinavia e ultimamente nel deserto del Nevada.
Questo suo peregrinare in giro per il mondo ben influenza la sua pittura, dandogli la possibilità di trovare spunti per la sua vena creativa. La sua arte si nutre dello sguardo dell’anima e i suoi colori sollecitano emozioni. Importante anche l’amicizia con artisti di varie nazionalità, come Hans Oellgaard, André Masson, Phillip Martin, Hsiao Chin, Babu Xavier e Emilio Vedova.
L’inaugurazione della mostra, che sarà aperta sino al 3 luglio 2016, è prevista per sabato alle ore 18.
Scheda informativa:
Mostra: “ I COLORI DI NES LERPA TORNANO ALLE FORNACI IBIS”
Luogo: Fornaci IBIS – via Fornaci,3 – 21035 Cunardo (Va)
Inaugurazione: Sabato 11 giugno 2016, ore 18
Durata Mostra: 11 giugno – 3 luglio 2016
Orari Mostra: mercoledì, giovedì, venerdì e sabato 9,00.12,00 – 15,00-18,00
Domenica 15,00-18,00, lunedì e martedì chiuso.
Informazioni: Associazione Culturale “AMICI DELLE FORNACI IBIS” cell. 328.7551267
Informazioni sull’artista: www. nes lerpa.com
Evento organizzato da: Giorgio Robustelli Associazione Culturale “AMICI DELLE FORNACI IBIS”
Antonio Bandirali- Arti visive – Comitato Culturale JRC Ispra (Commissione Europea)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.