Il cardinale Scola in città per incontrare i ragazzi degli oratori
L'Arcivescovo di Milano: «L’oratorio è un “cortile educativo”, dove come nei vecchi cortili di una volta, i bambini si confrontano con gli altri»

Domani, mercoledì 22 giugno, l’Arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola, si recherà a Gavirate, dove alle 15 incontrerà i ragazzi degli oratori del comune affacciato sul lago di Varese e delle altre parrocchie del Decanato.
Nel comune di Gavirate ci sono quattro parrocchie con quattro oratori estivi. Due giorni alla settimana tutti e quattro gli oratori organizzano iniziative comuni. Al giovedì propongono una gita.
Iniziato la scorsa settimana con la fine della scuola, l’oratorio estivo a Gavirate durerà fino a metà luglio. Al termine i ragazzi potranno partecipare alle vacanze comunitarie e quest’anno anche alla Giornata Mondiale della Gioventù a Cracovia.
In questo comune che non arriva a 10mila abitanti, le attività educative e di formazione sono affidate oltre che ai sacerdoti, a 135 giovani che hanno scelto di impegnarsi come animatori. La programmazione comprende tornei di calcio, pallavolo e basket, incontri culturali, concerti, spettacoli teatrali, cene condivise.
«L’oratorio è un “cortile educativo”, dove come nei vecchi cortili di una volta, i bambini si confrontano con gli altri, imparano a giocare insieme e a rispettare le regole comuni: in tempi di individualismo, in cui i ragazzini spesso vivono da soli affidati ai nonni perché i genitori sono fuori tutto il giorno per lavoro credo che questa sia una lezione importante da imparare soprattutto per i più piccoli», spiega don Andrea Gariboldi, vicario parrocchiale della Comunità pastorale SS. Trinità di Gavirate.
In tutta la Diocesi sono iscritti agli oratori estivi 300mila ragazzi e bambini, di questi 40 mila nella Zona II di Varese che comprende Gavirate e il decanato di Besozzo. Nel resto della Diocesi frequentano le attività estive oratoriane 50.000 ragazzi e bambini in Zona I (Milano) 25.000 in Zona III (Lecco), 60.000 in Zona IV (Rho), 55.000 in Zona V (Monza), 40.000 in Zona VI (Melegnano), 30.000 in Zona VII (Sesto San Giovanni).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.