Il giovane sviluppatore varesino che corregge il codice di Wikipedia
Giovanni Genna, sviluppatore web della Elmec Informatica, partecipa all’Hackathon durante il raduno mondiale dei “wikipediani” a Esino Lario

Un robot in grado di individuare i link corrotti sulle pagine di Wikipedia e di segnalarli agli editor dell’enciclopedia libera partecipativa più grande del mondo. È il progetto che verrà realizzato in team da un giovane varesino, sviluppatore web di Elmec Informatica, Managed Services Provider con sede a Brunello.
Giovanni Genna, 24 anni, nato a Varese e residente ad Arcisate è stato scelto dall’azienda per partecipare al raduno mondiale di Wikipedia, Wikimania 2016, che si tiene in questi giorni a Esino Lario, in provincia di Lecco. In particolare, il giovane developer di Elmec è stato coinvolto nell’Hackathon di Wikimania, una sessione di programmazione intensiva per sviluppare soluzioni in grado di migliorare il codice di uno dei siti più frequentati al mondo.
Un team composto da programmatori o semplici appassionati da tutto il mondo si confronta con il portale fondato nel 2001 da Jimmy Wales che ospita circa 40 milioni di voci in quasi tutte le lingue del mondo. «Un’esperienza unica quella di lavorare in team con persone da tutto il mondo -commenta Genna-. Grazie al lavoro sul campo con Elmec e alla formazione tecnica non solo ho la possibilità di contribuire a questo progetto ma anche di trovare qui a Wikimania nuovi stimoli e nuove idee da sviluppare in azienda».
Elmec Informatica è Platinum Sponsor di Wikimania e fornisce gratuitamente agli organizzatori e ai partecipanti del raduno le infrastrutture tecnologiche necessarie (postazioni di lavoro, stampanti, router, etc.) e una piattaforma cloud dedicata oltre un presidio tecnico qualificato 24 ore su 24 per tutta la durata del raduno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.