Lago troppo alto? “Così scopriamo gli abusi”
Secondo il Parco del Ticino la piena del Verbano può essere l'occasione per verificare l'uso improprio di aree demaniali: "L'innalzamento fino a due metri non può causare danni"

Non può causare danni e può diventare l’occasione per scoprire abusi. E’ questa la teoria del Parco del Ticino dopo la piena che nei giorni scorsi ha interessato il Lago Maggiore.
«Gli eventi piovosi delle ultime settimane hanno causato un rialzamento del livello del lago fino a un massimo di 1,96 metri sullo zero idrometrico di Sesto Calende -spiega il vicedirettore del parco, Luigi Duse- e tale situazione ha obbligato al completo abbattimento della diga della Miorina, ossia all’apertura completa». Il Ticino è stato così invaso da una portata di acqua vicino ai 1000 metri cubi al secondo, una montagna d’acqua in un tempo brevissimo per la quale «non si è registrato alcun inconveniente grazie al modello di pianificazione idraulica e naturalistica applicato da 40 anni».
Se lo stesso non si può affermare per le sponde del Lago Maggiore, bisogna andare indietro nel tempo: «le aree di demanio lacuale sono quelle interessate fino a quota 2 metri dallo zero idrometrico della diga della Miorina, così come stabilito dal Consiglio dei Lavori Pubblici nel 1942 -ricostruisce Duse- e tali aree hanno un vincolo di carattere idraulico, ossia devono essere a disposizione delle normali modifiche del livello del lago nel corso dell’anno». In base a questo «non è comprensibile come la situazione che si è verificata nei giorni scorsi, con un livello dell’acqua del lago al di sotto dei 2 metri, possa causare danni». E quindi? «L’innalzamento del lago fino a sfiorare i due metri potrebbe essere l’occasione per individuare tutti gli usi impropri delle aree demaniali, in particolare le costruzioni di manufatti che non dovrebbero essere autorizzate se impediscono al lago di occupare le aree di propria pertinenza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.