L’anno finisce con la gara fra scuole “a chi ricicla di più”
Premiazione del concorso Riciclalbero: si sono "sfidate" le due primarie Negri e Manzoni e la secondaria Montessori. Riciclati in tutto 5.390 chili di carta

Sono stati svelati l’ultimo giorno di scuola i risultati del concorso Riciclalbero organizzato dall’assessorato all’Ecologia del comune di Cardano al Campo in collaborazione con l’azienda che gestisce il servizio di raccolta rifiuti Sangermano s.r.l.
Il progetto, che è partito ad inizio anno scolastico ed ha visto impegnate le tre scuole Cardanesi (le due primarie Negri e Manzoni e la secondaria Montessori), si è sviluppato in diverse fasi. La prima di sensibilizzazione degli alunni attraverso lezioni organizzate per classi parallele, con la proiezioni di slides e foto della filiera del riciclo, soffermandosi in particolare sulla materia prima carta, cartone e tetrapak.
In questa fase gli alunni hanno potuto apprezzare i molteplici utilizzi della carta, un materiale fantastico perchè si presta a numerosissime applicazioni: fabbricare quaderni, libri, calendari, riviste, confezionare regali, buste, imballare prodotti nei negozi, ecc..La carta è ampiamente usata negli uffici per scrivere, per stampare documenti, per fotocopiare. In casa, viene usata per pulire, per asciugare e per numerosi altri scopi.
Nelle fasi a seguire, i ragazzi sono stati coinvolti direttamente e chiamati a raccogliere all’interno di “bidoni carrellati” posti nelle tre scuole il maggior quantitativo di carta possibile: per ogni 70 kg di carta conferita si è salvata la vita di un albero, e ad ogni traguardo raggiunto si è assegnato un albero virtuale su un tabellone posto in ogni singolo plesso scolastico.
I plessi hanno gareggiato tra loro. A termine concorso la scuola chi ha riciclato il maggior quantitativo di carta, raccogliendo oltre 2030 kg e salvando 29 alberi, è stata la scuola primaria Manzoni. A seguire, un ex-equo tra il plesso Negri e la scuola secondaria Montessori, i cui ragazzi, altrettanto partecipi e virtuosi, hanno raccolto 1680 kg e salvato 24 alberi per ciascuna scuola.
Il concorso, nato dalla volontà di attivare un percorso educativo di sensibilizzazione alla raccolta differenziata ponendo l’attenzione su uno dei materiali tra i più preziosi per l’ambiente, la carta appunto, si concluderà il prossimo anno scolastico, quando gli alberi salvati verranno messi a dimora a cura dei ragazzi in un’area verde del comune, rendendo così concreto l’impegno dei giovani per l’ambiente.
Nell’anno scolastico in corso la Sangermano ha realizzato il progetto in 8 comuni d’Italia: le scuole di Cardano al Campo si sono classificate al primo posto rispetto agli altri comuni del concorso.
«Anche il prossimo anno scolastico – spiega il vicesindaco Vincenzo Proto – l’amministrazione comunale proseguirà con la proposta di iniziative di sensibilizzazione delle scolaresche sul tema dei rifiuti e della raccolta differenziata, in accordo con la San Germano e l’istituto comprensivo. Un particolare ringraziamento va al dirigente Scolastico ed alle insegnanti, grazie al cui supporto e collaborazione l’iniziativa ha avuto così grande successo».
Classifica finale del Concorso Riciclabero:
Plesso Manzoni: 29 Alberi (70Kg x1 Albero): 2030 Kg
Plesso Negri 24: Alberi (70Kg x1 Albero): 1680 Kg
Plesso Montessori: 24 Alberi (70Kg x1 Albero): 1680 Kg
Carta Totale riciclata: 5390 Kg
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.