Le priorità di Antonelli: uffici comunali, digitalizzazione, periferie
Il sindaco sta lavorando su diversi fronti in vista della prima giunta di lunedì. I fronti caldi sono l'efficientamento della macchina comunale, la digitalizzazione e gli incontri con i quartieri periferici
![Amministrative 2016, i volti dei sindaci](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/06/amministrative-2016-i-volti-dei-sindaci-543527.610x431.jpg)
E’ tempo di spostamenti negli uffici di Palazzo Gilardoni. Il nuovo sindaco Emanuele Antonelli sta rivoluzionando l’organizzazione interna per dare maggiore spazio a chi lo chiede da tempo e per razionalizzare le dislocazioni degli uffici degli assessori con le rispettive strutture operative. La prima giunta di lunedì servirà a definire i dossier aperti con i dirigenti dei vari settori ma nel frattempo si sta già lavorando.
Aria nuova a Palazzo Gilardoni, dunque, con l’obiettivo di aumentare la produttività da un lato e raccogliere esigenze che attendevano di essere soddisfatte da lungo tempo, dall’altro: «Stiamo lavorando per far rendere la macchina comunale con maggiore efficienza – spiega il sindaco – gli assessori hanno molta voglia di fare e mi aggiornano in continuazione su quello che stanno facendo o che hanno in mente di fare».
E lui chiede tempi stretti: «Non vorrei che l’entusiasmo iniziale si trasformi presto in routine – spiega – per questo chiederò sempre i tempi di realizzazione di un progetto e li verificherò». I margini di manovra al momento sono ancora limitati ma il primo cittadino sta cercando di far partire i primi cantieri già previsti come – ad esempio – quello della riqualificazione di via per Lonate: «E’ un intervento già finanziato e che deve partire al più presto – racconta – ho già parlato con l’assessore Riva e insieme abbiamo concordato i tempi, in circa un mese e mezzo dovremmo essere pronti».
Altra importante spinta il sindaco vuole darla sulla digitalizzazione e fa un esempio pratico: «Voglio ridurre il numero di persone che devono venire nel settore urbanistica per consultare alcuni volumi che contengono normative specifiche. Questi libroni dovranno essere digitalizzati al più presto in modo da velocizzare la consultazione sia per i privati che per i dipendenti pubblici, diminuendo di fatto i tempi». Quindi ha dato mandato per definire i costi e la realizzazione di un bando per individuare la società che se ne occuperà. Antonelli sta lavorando con la convinzione che un miglior funzionamento degli uffici comunali debba essere la base di una azione più efficace in città.
Altro fronte su cui sta concentrando le energie è l’avvio di una serie di incontri nei quartieri. Già fissati quelli con i cittadini di Sant’Anna e Borsano, a breve definirà anche quello con i sinaghini: «Voglio sapere quali sono le priorità nei quartieri per definire i primi interventi dando ai cittadini tempi e costi precisi – spiega – a breve convocheremo la stampa per dare ampio risalto a queste iniziative e abbiamo già pronte le locandine». I primi temi che intende toccare nei tre grandi quartieri sono la Casa della Salute a Sant’Anna, la copertura del cimitero a Borsano e l’ex-oratorio di Sacconago e le modifiche alla viabilità previste nel Put.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.