Martina, una “non atleta” alla Spartan Race
Non solo super atleti alla corsa del Ciglione tra fango, ostacoli, salite e discese. Martina è una di quelli che ce l'ha fatta
In 7 mila hanno sfidato fango, corde, salite e discese per riuscire a portare a termine la Spartan Race, la corsa che ha l’obiettivo di far superare i propri limiti agli atleti e non solo, arrivando alla fine di una vera e propria corsa ad ostacoli.
Tra loro c’è Martina, 24 anni di Bardello, studentessa e lavoratrice che ha partecipato all’evento con un team di quattro persone, Elisa, Elisa e Stefano: «Sono a pezzi, ma sono viva – scherza la ragazza -. Ho lividi sulle braccia, le gambe e le spalle mi fanno male, ma sono riuscita ad arrivare alla fine di questa bellissima avventura».
Martina non è un’atleta, si definisce anzi pigra e non esattamente amante del fango, ma alla Spartan Race ci si trasforma: «Diciamo che non mi sono proprio preparata benissimo – spiega la 24enne -. Ho frequentato un corso di Metabolic circuit e Stefano ha convinto me e le due Elisa a provare: io oltre a quello però non ho fatto altro, un po’ presa tra esami all’Università e lavoro. Però ero carica e con l’adrenalina a mille: ci siamo iscritti a gennaio, parecchi mesi fa: diciamo che l’attesa è passata via veloce…sabato ci siamo presentati alla partenza, ci hanno dato chip e pass e poi via, tra corsa nel bosco, ostacoli, penalità da pagare (30 burpees, flessioni con piegamenti e salto, ad ogni ostacolo non terminato…), salite e discese. Io di solito non amo sporcarmi, anzi, ma al Ciglione non ho avuto problemi, mi sono ricoperta di fango e non ho fatto una piega».
«Pensavo fosse più leggera, invece è stata durissima. Se la rifarei? Dovrei pensarci un attimo, ma penso proprio di sì, magari la prossima volta preparandomi un po’ meglio. Tra gli “spartani” c’era gente molto forte, in gamba, preparatissima. Ma sono riuscita a finirla anche io e ho la mia medaglia che appenderò e guarderò con orgoglio, pensando: ce l’ho fatta!».

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.