Maturità: al classico scelto Isocrate, funzioni integrali allo scientifico

A pochi minuti dall'apertura della busta, sul web già si rivelava l'autore della prova di greco. Tutte le prove divise tra licei, istituti tecnici e professionali

Prima prova dell'esame di maturità

Una versione di Isocrate tratta dall’orazione “Sulla pace”, una delle più famose dell’autore, è la prova di greco scelta per il liceo classico: “Vivere secondo giustizia non è solo corretto, ma anche conveniente per il presente e per il futuro”.

Progettare e installare un serbatoio di gasolio in un piccolo condominio. Le anticipazioni di “Orizzontescuola” indicano in una simulazione molto pratica la prova di matematica con funzioni integrali e geometria analitica per lo scientifico. La prova si completa con un questionario in 10 punti ( quesiti di probabilità e  di geometria analitica): occorre rispondere ad almeno 5 domande e risolvere un problema (uno di tipo applicativo, il secondo più tradizionale).

Alle scienze umane è stata proposta una comparazione tra sistemi scolastici europei secondo il pensiero dello psicologo Jerome Bruner e il concetto di democrazia secondo il filosofo John Dewey

. Per l’indirizzo economico delle scienze umane è stato scelto un un brano di Meuccio Ruini sulla funzione della scuola e libertà di insegnamento.

Al liceo linguistico, i maturandi sono stati invitati a scrivere un tema sull’argomento delle nascite e del calo demografico: «Europe needs many more babies to avoid a population disaster”.

È iniziata oggi e durerà tre giorni la prova per gli studenti dell’artistico impegnati: per design a creare di un prodotto di arredo o ludico per un asilo dai 3 ai 5 anni, per architettura a progettare una palestra rispettando il verde e l’ambiente circostante; per l’indirizzo figurativo il lavoro dovrà ispirarsi al dadaismo

Economia aziendale : redigere il budget e presentare lo stato patrimoniale e il conto economico di una società che lavora nel mercato della meccanica di alta precisione. Nella seconda parte, scegliere 2 fra 4 quesiti proposti che riguardano la redazione di varie tipologie di report e analisi finanziarie proposte all’interno dei quesiti stessi.

Ecco le prove integrali tratte dal sito del Ministero:

Licei

Istituti professionali

Istituti Tecnici

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Giugno 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.