Seguono un barista e trovano 82 kg di droga
In manette un 36enne residente a Legnano che aveva appena acquistato la licenza di un bar in viale Lombardia. Nel garage i carabinieri hanno scoperto 80 kg di marijuana e 2 kg di cocaina purissima
E’ uno dei sequestri di droga più ingenti dall’inizio dell’anno, quello effettuato dagli uomini del Nucleo Investigativo provinciale dei Carabinieri di Varese, in un garage di Legnano nella serata di ieri, venerdì. A finire in manette è stato un 36enne cittadino italiano di origini albanesi che nascondeva qualcosa come 82 kg tra marijuana e cocaina. L’operazione è stata possibile grazie ad un mix di coordinamento, fiuto e – perchè no – fortuna.
Tutto nasce dall’acquisto della licenza di un bar a Castellanza da parte di Florian Kacaj, operaio meccanico, disoccupato da qualche anno, residente a Legnano e separato dalla moglie italiana. L’uomo, ai primi di giugno, era entrato in possesso dell’attività, acquistando la licenza dal precedente proprietario che nulla ha a che fare con il soggetto arrestato.
L’acquisto anomalo, tutto in contanti e da parte di una persona senza lavoro e senza patrimonio, è stato segnalato dall’amministrazione locale ai Carabinieri della Stazione di Castellanza, nell’ambito di una procedura che da qualche tempo è in atto tra enti locali e forze dell’ordine per contrastare il condizionamento economico delle organizzazioni criminali. L’attività, probabilmente, avrebbe dovuto fungere da copertura per non destare sospetti o, magari, diventare un luogo di spaccio.
La segnalazione è stata sviluppata dal Reparto operativo provinciale guidato dal tenente colonnello Federico Ninni e dagli uomini del Nucleo Investigativo provinciale del Maggiore Paolo Tiadina. In una decina di giorni, infatti, i militari sono riusciti a ricostruire i movimenti dell’uomo fino a risalire alla sua abitazione principale, a quella di appoggio e al garage dove era stata occultata la sostanza stupefacente.
Nella serata di ieri, infine, l’ultimo pedinamento che li ha portati dal bar alla rimessa dove l’uomo è entrato dopo tutta una serie di comportamenti anomali alla guida che ha aumentato i sospetti (tipo percorrere le rotonde 3-4 volte, fare diversi giri del quartiere). In quel momento è stato deciso l’intervento che ha permesso di scoprire la presenza di 4 borsoni contenenti i pacchi di ancora intonsi di marijuana e la cocaina purissima. Il valore totale della sostanza al dettaglio sfiora 1,5 milioni di euro di valore. Il 36enne è stato arrestato senza opporre resistenza, le due abitazioni sono state perquisite.
I risultati dell’indagine lampo sono stati presentati questa mattina, sabato, al comando provinciale di via Saffi e sono stati sottolineati dal procuratore capo di Busto Arsizio, Gianluigi Fontana, e dal comandante provinciale dei Carabinieri Alessandro De Angelis che hanno sottolineato come l’importante collaborazione degli enti locali possa portare a risultati molto importanti, come in questo caso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.