Otto artisti del legno al lavoro in piazza
Si chiama "Dalla Natura all'Arte" il concorso di scultura su legno en plein air organizzato dalla fondazione Torre Colombera sul tema del ciclismo

Dall’8 al 12 giugno la Fondazione Torre Colombera di Gorla Maggiore presenta “Dalla natura all’arte – Concorso di scultura su legno en plein air” con il coordinamento dell’artista Emiliano Facchinetti. Si tratta del primo evento di una serie, a cadenza annuale, che vuole avvicinare la gente all’arte, portando gli artisti – in questo caso scultori del legno – a realizzare su una pubblica piazza e in “diretta” le proprie opere d’arte.
L’atelier all’aperto degli artisti in gara è piazza Martiri della Libertà. Tema del concorso “Il ciclismo, la bicicletta e il suo mondo”, che si lega alla mostra storica sul 70° anniversario di fondazione della società ciclistica “Severino Canavesi”, in programma dall’8 al 19 giugno nel salone del Palazzo dell’Assunta.
Sette gli scultori, di fama nazionale e internazionale, che realizzeranno sui rispettivi tronchi di legno sette opere dedicate al ciclismo: Roberta Bechis, Angelo Bettoni, Corrado Clerici, Dino Damiani, Silvano Ferretti, Beppino Lorenzet, Fabio Nicola. Il coordinatore dell’evento, Emiliano Facchinetti, partecipa fuori concorso con un’opera non a tema. A giudicare gli artisti in gara una giuria qualificata composta da critici d’arte, artisti e docenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera.
Il concorso si apre alle 9.00 di mercoledì 8 giugno e prosegue fino alle 12.00 di domenica 12 giugno. Orari di lavoro: obbligatori dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 19.00, facoltativi dalle 20.30 alle 22.00 (con l’esclusione di mezzi meccanici e con la possibilità, per la cittadinanza, di incontrare e dialogare con gli artisti). In caso di maltempo o per cause di forza maggiore, la manifestazione ed il concorso si svolgono al coperto e in spazi idonei allo scopo. La premiazione è prevista per domenica 12 giugno alle 15.00.
Il contesto dell’evento, come detto, si arricchisce della mostra storica sul 70° anniversario di fondazione della società ciclistica “Severino Canavesi”. La rassegna, ospitata nella sala dell’Assunta, adiacente alla piazza centrale del paese, è un’occasione per celebrare l’importante traguardo raggiunto dal sodalizio a due ruote e per ricordare Severino Canavesi, orgoglio sportivo di Gorla Maggiore, a 71 anni dalla vittoria nel campionato italiano su strada di ciclismo.
L’inaugurazione della mostra è prevista per mercoledì 8 giugno alle 20.00. Orari di apertura: fino al 19 giugno dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 18.30. Sabato 11, alle 18.00, Santa Messa del ciclista, con benedizione delle biciclette, e “pasta party” in Agorà.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.