Prende forma il Tricolore juniores di Solbiate Arno
Promosso dai tecnici federali il tracciato del GP dell'Arno che domenica 19 mette in palio il tricolore. Domenica 12 c'è la S.Macario-Orta allievi

Prende sempre più forma l’appuntamento tricolore di domenica 19 giugno, quando sulle strade del Seprio sarà messa in palio la maglia di campione d’Italia di ciclismo per la categoria juniores, livello già molto interessante in chiave professionistica.
Il cuore della gara, per la seconda volta nella storia, sarà fissato a Solbiate Arno e il tricolore sarà abbinato al tradizionale GP dell’Arno, grazie all’impegno della Sc Carnaghese del presidente Adriano Zanzi.
In questo fine settimana è in programma la presentazione al pubblico della corsa, con un evento organizzato dalle ore 21 di sabato 11 in piazza Aldo Moro che prevede musica e cabaret. Ma la festa inizia alle 19 grazie allo stand gastronomico del gruppo “Insieme per Solbiate”.
In questi giorni intanto, i tecnici federali hanno confermato il tracciato proposto dagli organizzatori, un percorso che si snoda attraverso Solbiate Arno, Circonvallazione, Solbiate Centro, Caronno Varesino, Caronno Stribiana, Carnago, Solbiate Arno (Bivio Monte), Oggiona, Solbiate Arno Campo Sportivo e Solbiate Arno centro, il tutto da ripetere per undici volte per un totale di 136,4 chilometri. Domenica 19 il ritrovo è previsto alle 11 in via Aldo Moro a Solbiate Arno, alle 12.30 ci sarà la presentazione delle formazioni in gara, mentre il via verrà dato alle 14 con l’arrivo previsto per le 17.35. In palio la Targa Riganti spa, per la società del vincitore, la medaglia d’oro Lino Zucchi per il direttore sportivo del primo classificato, mentre il Gran Premio della Montagna ricorderà Rino Colombo.
ALLIEVI PER IL CICLOVARESE – Dopo la prova inaugurale (Sumirago-Brinzio) vinta da Parisini della Busto Garolfo, torna il Ciclovarese Challenge per la categoria Allievi con la 33a edizione della San Macario-Orta organizzata dal “Gs S. Macario Valerio Biolo”.
La corsa prenderà il via alle ore 9,15 da San Macario e prevede un tracciato di 70 chilometri con arrivo in salita sullo strappo che porta al Sacro Monte di Orta. Corridori attesi al traguardo intorno alle ore 11.
Classifica Ciclovarese Challenge (dopo una prova): 1) Nicolò PARISINI (Busto Garolfo) 10 ; 2) Andrea Piccolo (V.S. Abbiategrasso) 9; 3) Alessandro Fancellu (R. Calzolari Da Moreno) 8 ; 4) Noel Guzon (Bustese Olonia) 7 ; 5) Lorenzo Pollicini (Pedale Senaghese) 6.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.