San Siro aspetta i 30 mila delle cresime
Sabato 25 alle 17 il card Scola a San Siro coi ragazzi delle cresime. Canti, preghiere, coreografie spettacolari per 30mila persone

Sabato 25 giugno alle ore 17, allo Stadio Meazza di Milano, l’Arcivescovo cardinale Angelo Scola incontrerà i ragazzi che in queste settimane in Diocesi hanno ricevuto, o riceveranno, la Cresima.
A San Siro sono previste 30mila persone tra cresimandi e cresimati, genitori, padrini e madrine, catechisti, educatori e tutti coloro che hanno contribuito al percorso di iniziazione cristiana che vede appunto nel sacramento della Confermazione la sua conclusione.
A rendere festoso il momento di riflessione e preghiera ci saranno le coreografie realizzate da circa mille figuranti volontari che scenderanno in campo trasformando semplici elementi, come cartoni e pezzi di stoffa, in figure elaborate su tutto il rettangolo di gioco.
Le parole, la musica e le immagini rievocheranno il tema scelto quest’anno «Come Gesù… con Pietro», inspirato all’ultima lettera pastorale in cui il Cardinale indica proprio nell’apostolo una figura esemplare del cammino spirituale, non privo di contraddizioni, che porta il fedele a lascarsi educare al pensiero di Cristo.
Quest’anno, inoltre, l’incontro cade nel mezzo delle attività estive degli oratori che molti dei partecipanti stanno seguendo. Il che contribuirà a rendere ancora più gioioso questo momento.
All’evento è collegata anche una raccolta fondi destinata a quattro microprogetti in Africa sostenuti dalla campagna CEI e Caritas Italiana “Il diritto di rimanere nella propria terra”. Le offerte che i ragazzi e le loro famiglie consegneranno nelle buste all’ingresso dello stadio contribuiranno al finanziamento di allevamenti di bovini, ovini, galline e anche di pesci in villaggi del Camerun, del Togo, dell’Etiopia e della Tanzania.
I cancelli dello Stadio Meazza apriranno alle 15 per accogliere i partecipanti. L’inizio della celebrazione è previsto per le 17. I settori di San Siro saranno assegnati alle sette Zone pastorali della diocesi, ciascuna riconoscibile per il colore corrispondente al pettorale che indosseranno i presenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.