“Solo el inicio”: si sono sposati Miriam e Roberto, gli “sposi di Santiago”
Ricordate la loro storia, e il loro "matrimonio etico"? Roberto Isella e Miriam Negri si sono sposati sabato 18 e ora sono pronti per il viaggio in Africa sulle orme del Cuamm
(Foto di Alessio Mattei) Ricordate Roberto Isella e Miriam Negri? Roberto le ha fatto la dichiarazione giusto alla fine del cammino di Santiago, e da li hanno deciso di cominciare una vita insieme in una maniera un po’ speciale: «Volevamo che il nostro matrimonio avesse un senso, non fosse uno di quelli dove si spende tanto e si ricevono regali che non servono».
Così, la “lista nozze” è stata per finanziare un progetto in Africa, la festa per il matrimonio – sabato 18 giugno – è stata fatta alla cascina Tagliata di Bregazzana, con l’aiuto del centro Gulliver, e a celebrare è stato don Dante Carraro, il direttore del Cuamm, venuto apposta da Padova.
Le fedi sono di una artigiana padovana, che realizza anelli ognuno diverso dall’altro con materiali di riciclo. Il vestito invece è stato realizzato dalla sposa, e al catering ha pensato il cuoco della Festa del Cuoricino di Cardano al Campo.
Una festa, che stando agli amici di Facebook, è stata bellissima (vedi galleria fotografica…): e ora manca solo il viaggio di nozze.
Naturalmente, un viaggio di nozze speciale: al seguito del progetto “Prima le mamme e i bambini” che si occupa delle mamme nel momento perinatale: cioè tra le ultime settimane di gravidanza e i primi giorni dopo il parto. «Noi andremo in Tanzania, all’ospedale di Tosamaganga – ci aveva spiegato Roberto – Nel posto a cui abbiamo destinato i soldi della lista nozze: è un viaggio per dare una destinazione ai soldi, vedere dove vanno e cosa succede. Toccare con mano, in nome di tutti quelli che hanno contribuito».
Per questo documenteranno con un blog il loro viaggio, dal 2 al 22 luglio. nel blog che si trova, insieme a tutta la loro storia, nel sito www.soloelinicio.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.