Solstizio d’estate nelle ville del Fai

"Sere FAI d’Estate" è in programma per il 18 giugno dal tramonto a mezzanotte in diverse dimore del Fai

Tempo libero generica

In occasione dell’imminente Solstizio, le Sere FAI d’Estate inaugurano un nuovo modo di vivere i beni del FAI – Fondo Ambiente Italiano nella loro sontuosa veste notturna, a lume di candela tra danza, teatro, sperimentazioni e performance musicali. L’evento, alla sua prima edizione, avrà luogo sabato 18 giugno 2016 in cinque beni della Fondazione dal tramonto a mezzanotte: il Castello e Parco di Masino a Caravino (TO), Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia (PD), Parco Villa Gregoriana a Tivoli (RM), il Castello della Manta a Manta (CN), e Villa Fogazzaro Roi a Oria Valsolda (CO).

Per gli amanti delle atmosfere romantiche di Piccolo mondo antico, Villa Fogazzaro Roi e il borgo di Oria si animeranno con speciali visite animate da attori in abiti d’epoca che regaleranno agli ospiti l’opportunità di immergersi in prima persona nel fascino del racconto letterario. I personaggi Franco, Luisa e Ombretta guideranno i visitatori dalle intime stanze della villa fino al borgo, nella piazzetta del paese, dove si celebrerà il giorno di festa tra sfilate in costume e angoli per la degustazione di cibi locali. Al tramonto, la luce delle lanterne andrà a illuminare lo scenario di uno spettacolo di musica e teatro a cura di Giovanni Ardemagni e di Francesco Nodari che avrà il suo culmine nell’esibizione canora di due tenori affacciati dal piccolo terrazzo dove Antonio Fogazzaro amava ritirarsi a fine giornata.

Nella giornata di domenica 19 giugno, inoltre, Villa Fogazzaro Roi si fa promotrice di svariate attività che coinvolgono il territorio, e con il biglietto di ingresso delle “Sere FAI d’Estate” si entra gratis o a prezzo ridotto. Nel borgo di Oria, alle ore 15, si potrà assistere al concerto della Filarmonica di Valsolda, mentre nei dintorni, dalle 11 alle 18, si potranno visitare la Chiesa di San Martino e Casa Pagani a Castello (visite guidate al costo di 5 € su prenotazione – tel. 0344 68414). Si potranno inoltre effettuare escursioni guidate nella riserva naturale di Valsolda: il percorso più lungo, con partenza da Dasio, dura 5 ore (costo 12 € su prenotazione – tel. 339 2006296), mentre il più breve, di 3 ore, è un anello con partenza e arrivo da Castello.

L’evento “Sere FAI d’Estate” è realizzato in collaborazione con ELITA Enjoy Living Italia con cui il FAI ha avviato una partnership di reciproco sostegno in favore della promozione delle culture giovanili contemporanee all’interno dei luoghi simbolo del Bel Paese.

Con il Patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Como e Comune di Valsolda.
Il calendario “Eventi nei beni del FAI 2016”, è reso possibile grazie al significativo sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI, al prezioso contributo di PIRELLI che conferma per il quarto anno consecutivo la sua storica vicinanza alla Fondazione e Cedral Tassoni, azienda amica dal 2012 e importante marchio italiano che per il quinto anno ha deciso di abbinare la tradizione, la storia e la naturalità del suo prodotto al FAI. Si ringrazia IKEA per il generoso contributo agli allestimenti e Radio Capital per il prezioso sostegno di promozione dell’evento sul territorio nazionale.
Si ringrazia la Compagnia del Castello per l’indispensabile partnership e Blu Notte per il supporto tecnico. Grazie anche a Navigazione Lago Lugano e alla Delegazione FAI Giovani di Como.

Orari: dalle ore 14 alle 24.
Ingressi + contributo per visita: Intero 15 €; Iscritti FAI 5 €

Per chi si iscrive al FAI in occasione delle “Sere FAI d’Estate” la quota della tessera ammonta a 29 € anziché 39 € e l’ingresso alla manifestazione è gratis.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Giugno 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.