Teatro, solidarietà e negozi aperti: è il giovedì sera bustocco
La città si anima con eventi e negozi aperti tra solidarietà, musica e cultura. Dall'omaggio a Gaber all'evento per Aias al teatro Sociale molti gli appuntamenti da non perdere
![Giovedì in centro a Busto Arsizio (inserita in galleria)](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2014/06/gioved-in-centro-a-busto-arsizio-inserita-in-galleria-173192.610x431.jpg)
Nell’ambito di BA Estate, come ogni giovedì sera, anche domani, 23 giugno, il centro della Città si animerà grazie alle iniziative organizzate dall’Amministrazione comunale, dal Distretto del Commercio e dal Comitato Commercianti del Centro Cittadino, con la collaborazione delle associazioni del territorio. Come d’abitudine, i negozi saranno aperti per lo shopping sotto le stelle.
La musica sarà protagonista della serata: piazza Santa Maria sarà infatti teatro dello spettacolo “Ciao signor G.”, un omaggio a Giorgio Gaber con Luca Maciacchini. Lo show, inserito nel cartellone del “Festival del Teatro e della Comicità Città di Luino”, rivisiterà il repertorio artistico di Gaber.
In piazza san Giovanni invece a coinvolgere e a divertire i passanti saranno i ritmi sudamericani di LatinFiexpo, il festival latino americano in corso a MalpensaFiere. Artisti di varie nazionalità proporranno musiche e balli tipici. Via Cardinal Tosi ospiterà gli stand del mercatino alimentare di Arti e Sapori di Nord Ovest.
Si segnala un’ altra iniziativa in programma, patrocinata dall’Amministrazione: presso il Teatro Sociale “Delia Cajelli” avrà luogo la quinta edizione della manifestazione “Dalle piume alla penna”, che unisce alpini e bersaglieri sotto il segno della solidarietà. Alle ore 21.00 il coro A.N.A. “Monterosa”, gli “Amici della Danza”, la fanfara alpina “La Baldoria” di Busto Arsizio, la fanfara del bersaglieri “Angelo Vidoletti” di Vergiate presenteranno infatti uno spettacolo musicale. Il ricavato andrà all’A.I.A.S. Onlus “Annibale Tosi” di Busto Arsizio, che si occupa di bambini affetti da paralisi spastica.
Lo scopo è quello di raccogliere fondi necessari a comprare un dispositivo robotico per l’assistenza al cammino; a tal fine sono state svolte anche diverse iniziative nel corso degli ultimi mesi, come il quadrangolare di calcio allo stadio Speroni “Insieme per il calcio, uniti nella vita” organizzato dai club del tifo organizzato e la staffetta “Dodici per un’ora” di A.S.S.B. Alla serata sarà presente il piccolo Ettore, il primo dei bambini che ha provato il dispositivo innovativo. Ingresso con il contributo di 10 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.