Uniti nell’arte, ecco com’è andata
Sia aggiudica la quinta edizione della kermesse una rock band di giovani di Dumenza

Venerdì sera si è svolta la quinta edizioni di Uniti nell’arte e il percorso Junior danza Uniti nell’arte presentata dalla brava Evelyne Kostner.
«Sono contento che anche quest’anno la manifestazione sia stata così partecipata coinvolgendo soprattutto il varesotto, il Verbano Cusio Ossola e la zona di Como. – commenta il Vice Sindaco Alessandro Casali- Mi complimento ancora con coloro che si prodigano tanti mesi per organizzare un evento così complesso».
Il Presidente di Liberi e Forti Antonino Trio, associazione capofila di Uniti nell’arte è soddisfatto per la riuscita dei percorsi. Sia la gara canora che la vetrina del percorso junior danza hanno dato grandi soddisfazioni e sono stati molto applauditi.
«Complimenti agli organizzatori della manifestazione che non solo ha un’importante e significativa valenza sociale ma che negli anni ha saputo unire il territorio coinvolgendo ragazzi provenienti da piu’ parti – dichiara la Presidente della Giuria Simona Ronchi Assessore della Comunità Montana Valli del Verbano – . Ho applaudito tutti i partecipanti davvero bravi e talentuosi auguro loro un futuro ricco di soddisfazioni».
Si aggiudicano il podio di Uniti nell’arte i Nemo Nisi Mors una rock band di giovani di Dumenza. La seconda classificata è Laura Mafrica di Milano e la terza è Giada Memmola di Varese.
Altri numerosi premi son stati attribuiti ad alcuni concorrenti che hanno dimostrato particolari doti di spicco.
Tra le autorità presenti il Direttore Asst Lucas Gutierrez, la Consigliera della Città di Luino Laura Frulli, l’assessore del Comune di Maccagno con Pino e Veddasca Amedeo Piazza, Elda Maria Garatti Presidente Unicef Varese e il Segretario Nazionale Exodus Franco Taverna.
Il supporto fotografico è stato a cura di Eventi Lago Maggiore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.