Vams Varese premiata con la “Manovella d’oro”
Il riconoscimento del Registro Storico Italiano è andato al club del presidente De Giorgi, già pronto per la Varese-Campo dei Fiori del 25-26 giugno

Dalla capitale italiana dell’automobile, Torino, e nel corso del suo Salone dedicato all’universo delle quattro ruote, è arrivato un riconoscimento con pochi eguali per il Club Auto e Moto Storiche di Varese, il “Vams”. L’associazione presieduta da Angelo De Giorgi ha infatti ricevuto oggi (giovedì 9 giugno) la prestigiosa “Manovella d’oro 2015”, premio che i vertici dell’ASI (il registro storico italiano) assegna a quei soggetti che si sono distinti per la propria attività.
«La Manovella d’Oro ASI è una gratificazione per il passato ma anche uno stimolo per il futuro» ha detto un soddisfatto De Giorgi che nella circostanza ha poi illustrato come sarà la 25a edizione della “Coppa dei Tre Laghi e Varese – Campo dei Fiori”, la grande manifestazione per veicoli d’epoca che quest’anno è in calendario tra il 25 e il 26 giugno.
«Per questo 2016 abbiamo operato una svolta di qualità, premiando auto originali e più qualitative – ha poi aggiunto De Giorgi – La segreteria guidata da Roberto Crugnola ha studiato un percorso stupendo lungo il Varesotto, senza asperità gravose ma con 60 prove cronometrate. Abbiamo inoltre confermato il Match Race di sabato sera nel cuore di Varese al quale l’anno scorso hanno assistito migliaia di persone».
La Varese-Campo dei Fiori sarà la quarta delle otto prove sulle quali si articola il Campionato Italiano ASI per crono manuali. Saranno ammesse auto storiche costruite fino al 1975 e, in classi distinte, quelle con cronometro elettronico.

La manifestazione avrà un suo prologo giovedì prossimo, giovedì 16, in centro a Busto dove si terrà – dalle 20,30 – il Trofeo Renault Paglini, match race a eliminazione diretta organizzato nell’ambito di “Busto Estate”.
L’altra interessante annotazione per questo 25° della rievocazione è il debutto di “Le Rosse alla Varese-Campo dei Fiori” con cui – grazie alla collaborazione con la Scuderia Ferrari Club Valceresio – sfileranno una serie di vetture di Maranello, sia storiche sia moderne. Non un caso, visto che proprio Enzo Ferrari diresse più volte la squadra Alfa Corse ai tempi della Varese-Campo dei Fiori di velocità.
Le iscrizioni alla rievocazione del 25 e 26 giugno sono state aperte attraverso la segreteria della Gleo; già una quarantina gli equipaggi che hanno aderito tra i quali ci sono le vetture del team Eberhard di Coira e alcune chicche come una Lancia Augusta Spider del ’35, la MG TF 1250 del ’54 e l’Abarth 750 GT Zagato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.