Accordo Uyba – Powervolley. Al PalaYamamay arriva anche la SuperLega maschile
Al palazzetto di viale Gabardi nella stagione 2016-2107 giocherà anche la Revivre Milano
Il Palayamamay di Busto Arsizio è sempre più capitale del volley: l’arena più bella della pallavolo italiana sarà teatro, nella stagione 2016/2017, non solo della partite della Unendo Yamamay, ma anche degli incontri di serie A1 SuperLega maschile del Powervolley Milano.
Partite ogni domenica dunque nell’impianto di viale Gabardi, che per la prima volta apre alla pallavolo maschile e permetterà ai numerosissimi appassionati di volley di godere, in ogni week end, di un grande spettacolo sportivo. Le gare del team milanese saranno naturalmente disputate in concomitanza delle trasferte delle farfalle.
L’accordo siglato prevede collaborazioni e sinergie tra le due società, che lavoreranno per ottimizzare gli spazi e fornire nuovi servizi agli spettatori del Palayamamay. Previste anche agevolazioni per i tifosi delle due squadre.
Soddisfatto il Presidente della Unendo Yamamay Giuseppe Pirola: «Il Palayamamay è la casa della UYBA, della pallavolo e di tutti gli sportivi. La nostra mission è valorizzare le immense potenzialità dell’impianto e fornire alla comunità opportunità di aggregazione e divertimento sempre nuove e coinvolgenti. L’accordo con la società del Presidente Fusaro mi rende orgoglioso proprio in questa direzione: sono sicuro che i tifosi apprezzeranno e potranno riempire le tribune del Palayamamay tutte le domeniche».
Sulla stessa lunghezza d’onda il Presidente di Powervolley Revivre Milano Lucio Fusaro: «L’accordo con una società importante come UYBA ha contribuito a creare una realtà importante nel contesto della pallavolo nazionale. Con il presidente Pirola ci siamo intesi immediatamente: entrambi infatti siamo uniti dalla stessa passione di creare qualcosa che duri nel tempo e che sia al servizio della gioventù sportiva lombarda. Quale migliore occasione un accordo fra le nostre società entrambi militanti nella massima serie e con importanti settori giovanili?».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.