Alla Festa dell’Unità il dramma della violenza contro le donne

Nel quinto weekend della festa uno spazio di riflessione sulla violenza di genere nella nostra provincia, ma anche musica, ballo e cucina

Foto generiche violenza sulle donne

Continuano i weekend tematici alla Festa dell’Unità della Schiranna, dove in questo fine settimana si affronterà un argomento tragicamente attuale, quello della violenza di genere.

Venerdì 8 luglio, alle 20.30, è in programma un dibattito in cui si cercherà di dare un quadro della situazione in provincia di Varese.

Se ne parlerà con la presidente dell’associazione Eos, Olivia Ghelfi che da anni opera a Varese a fianco delle donne vittime di violenza, e con Annamaria Taglieretti, ex presidente e fondatrice dell’associazione Filo Rosa Auser. che nella zona di Malpensa e dell’Alto Milanese è da tempo un punto di riferimento per le persone che subiscono violenza in famiglia. Annamaria Taglieretti è anche autrice del libro “Il treno sta per arrivare”, che trae spunto proprio dalla testimonianza di vita vissuta di una donna, utente del servizio, che ha dato la propria disponibilità per la stesura della propria storia in forma narrativa.

Il dibattito sarà moderato da Noemi Cauzzo, dell’esecutivo della Festa dell’Unità della Schiranna.

A seguire, nello spazio balera, si potrà assistere allo spettacolo teatrale “Ferite a morte”, tratto dall’omonimo libro di Serena Dandini e rappresentato dalla compagnia “Voci di donne”.

“Il dato interessante e importante di questa edizione della Festa dell’Unità è proprio la grande partecipazione ai dibattiti – spiega Bassano Falchi, responsabile della Festa insieme a Gabriella Francescato – Che si parli di politica o di lotta agli sprechi alimentari come nel caso dell’incontro con la deputata Maria Chiara Gadda abbiamo avuto tantissime presenze, ben più di quelle che ci aspettavamo, e questo è sicuramente un segnale positivo”.

Crescono molto anche i numeri della festa, dopo i primi due weekend bagnati dalla pioggia. “A parte l’inizio caratterizzato dal maltempo le presenza stanno continuando a crescere e siamo ad una media di 1200-1300 presenze a sera sia quando sono in programma i dibattiti sia il sabato e la domenica quando si balla”.

L’area feste completamente rinnovata, le serate di ballo gratuite ed aperte a tutti, la disponibilità di connessione internet libera e, ovviamente, lo staff della cucina, sono i punti di forza dell’edizione 2016 della Festa, che quest’anno proseguirà fino al 28 agosto.

Per restare sempre informati sugli eventi in programma è disponibile a pagina Facebook www.facebook.com/festaunitaschiranna/

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Luglio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.