Andrea Brianza nuovo Presidente del Rotary Club Saronno

Il nuovo presidente succede ad Tiziano Clerici. In ambito professionale Brianza, 40enne, è scultore modellista

Andrea Brianza

Nella sera di martedì 5 luglio, a palazzo Lazzaroni, in p.za S. Francesco a Saronno, si è svolta la cerimonia del passaggio di consegne per la presidenza del locale Rotary Club. Tiziano Clerici, al quale è andato il ringraziamento ed il plauso di tutti i soci per le attività intraprese nel suo anno rotariano, ha passato la carica al nu ovo presidente che è Andrea Brianza.

Il presidente neoeletto è fra i più giovani nella storia del club, poco più che quarantenne ha già maturato un mirabile curriculum sia in ambito rotariano, sia professionale: due caratteristiche indispensabili per assumere la carica più alta dell’associazione, cioè spirito di servizio per il bene ed il progresso della società e livelli di eccellenza nella propria attività lavorativa.

Andrea Brianza, infatti, ancor prima del Rotary, ha fatto parte, fin da giovanissimo, quando ancora studiava ingegneria, del Rotaract, addirittura fondando il club di Tradate nel 1992, mentre a Saronno è arrivato nel 2000 e dal 2008 fa parte del Rotary, rivestendo diversi incarichi nel consiglio direttivo.

In ambito professionale è sculture modellista, specializzato nella modellazione in 3D, con cui realizza riproduzioni dettagliatissime di auto d’epoca, che vengono commissionate da appassionati e collezionisti in tutto il mondo. Nello stesso ambito, in qualità di giornalista pubblicista, scrive su un blog del settore. Fra i suoi hobby c’è il nuoto, di cui è stato anche istruttore.

Nel discorso di insediamento, Andrea Brianza ha posto enfasi sulla sinergia che tutti i soci rotariani possono creare insieme per portare benefici risultati a sostegno delle diverse iniziative, sia in ambito locale, sia internazionale. Non si tratta solamente di reperire fondi a scopo benefico ma anche e soprattutto di apportare in ogni progetto l’esperienza e l’innovazione mutuata dal proprio lavoro, in modo che non si offra un semplice sostegno economico ma anche, ed è questo ciò che contraddistingue il Rotary, un concreto fattore di sviluppo.

Manuel Sgarella
manuel.sgarella@varesenews.it

 

Raccontiamo storie. Lo facciamo con passione, ascoltando le persone e le loro necessità. Cerchiamo sempre un confronto per poter crescere. Per farlo insieme a noi, abbonati a VareseNews. 

Pubblicato il 07 Luglio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.