Arriva la fibra ottica: banda larga in tutto il paese
Sono iniziati i lavori per la posa della fibra ottica che permetterà connessioni più veloci per aziende e cittadini

Sono iniziati in questi giorni a Induno Olona i lavori per la posa della fibra ottica, un intervento che permetterà al paese di fare un grosso passo avanti in tema di connessione a banda larga.
I lavori, partiti in zona via Jamoretti, permetteranno di portare la banda ultralarga fino a 100 Megabit (reali) in tutto il paese, che farà da “cavia”.
“Induno rientra tra i comuni sperimentatori per la posa della fibra ottica, anche grazie alla particolare attenzione che l’amministrazione riserva alla innovazione tecnologica e al potenziamento dei servizi in rete – dice l’assessore Monica Filpa – Siamo sicuri che questa iniziativa porterà grande giovamento alle attività commerciali e imprenditoriali di nuova generazione che insistono sul territorio, oltre che ai cittadini, e di ciò non possiamo che essere soddisfatti. Viene finalmente “abbattuto” il muro del digital divide con Varese e quindi anche i cittadini indunesi potranno giovarsi dei vantaggi che la banda ultralarga porta, ad esempio utilizzare contenuti multimediali di grandi dimensioni o vedere la tv in streaming internet senza nessuna interruzione o ritardo”.
Anche la macchina comunale ne trarrà giovamento: “A livello di Amministrazione comunale stiamo lavorando digitalizzare e attivare online una serie di servizi per i quali tipicamente oggi si deve andare fisicamente in Comune: certificati, richieste varie, modulistica (es: richiesta carte sconto benzina, servizi elettorali, anagrafe…). Come Amministrazione (e in particolar modo il mio assessorato all’Innovazione) stiamo lavorando per rendere sempre più “digitali” i servizi comunali, appoggiandoci al rinnovato sito web del Comune che vogliamo diventi un vero “centro” servizi per i cittadini, che così potranno fare gran parte delle pratiche direttamente da casa”.
I lavori non saranno particolarmente invasivi, perché Induno è già molto infrastrutturata a livello di alloggiamenti: “Verranno fatti pochi scavi (interessando poche vie, con limitati disagi alla popolazione) – conclude l’assessore all’innovazione – ci sarà solo da posare la fibra e collegarla alle centraline telefoniche, che verranno adeguate tecnologicamente, così da essere in grado di ricevere e rilanciare nelle case il segnale della fibra ottica, che arriverà davvero ad altissima velocità,non come ora che ti vendono il 20 mega di velocità, ma se ti arriva in casa 3/4 mega sei fortunato. Queste centraline sono predisposte anche per ospitare la fibra ottica di altri operatori”.
La fibra, secondo gli impegni presi da Tim, dovrebbe essere disponibile entro Natale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.