Camici e ambulanza “essenziale”, così operavano i primi volontari del soccorso

40 anni fa entravano in servizio i volontari del Comitato CRI di Gallarate: in occasione della festa, una simulazione mostrerà come è cambiato il sistema di soccorso

Gallarate Croce Rossa

Il Comitato di Gallarate della Croce Rossa è in festa, come ogni anno, all’area attrezzata di Casorate Sempione. Quest’anno, però, la festa ha un sapore particolare: il Comitato celebra infatti i quarant’anni dei Volontari del soccorso.

«Il 1° luglio del ‘976 è infatti la data in cui è incominciata l’attività di soccorso» spiega il presidente del Comitato, Mirto Crosta. Una storia ormai lunga, che si sviluppa all’interno della (ormai più che secolare) storia del Comitato, costituito invece il 12 marzo del 1888.

Al di là dunque di stand gastronomici, appuntamenti sportivi e per bambini, la festa sarà quest’anno anche un’occasione per raccontare la storia del soccorso a Gallarate: «domenica terremo una dimostrazione – continua Crosta – che mostrerà come operavano i primi soccorritori 40 anni fa e poi com’è cambiato il sistema del soccorso, con l’avvento prima del 118 e poi del 112». La simulazione restituirà non solo le procedure, ma anche l’immagine esteriore ed evidente del soccorso com’era 40 anni fa: i volontari erano saranno vestiti con semplici camici (ben diversi dalle divise tecniche indossate oggi) e ci sarà anche un’ambulanza anni Settanta, fornita dal Comitato di Gavirate, per mostrare anche la semplicità delle dotazioni di allora rispetto ad oggi. Voce narrante e “attori” mostreranno poi l’evoluzione successiva: il passaggio al sistema di soccorso del 118 (prima sperimentalmente dal 1990, poi in modo permanente dal 1997) e poi al 112, numero unico europeo del soccorso. A rendere più realistica la cosa, un dettaglio non da poco, che racconta i 40 anni di impegno: gli “interpreti” della simulazione saranno tre volontari che erano attivi nel 1976 e che lo sono ancora oggi.

 

Al di là della simulazione “storica”, è ricco, poi, il programma previsto per la consueta tre giorni di festa:
Venerdì 22 Luglio
Ore 17:30
Ore 18:00 Ore 18.45 Ore 20.00 Ore 21.00 Ore 21.30
Apertura servizio Bar e Ristorante. Il servizio ristorante sarà aperto fino alle ore 23.30, il bar fino a fine serata. Apertura Area giochi per bambini (Animazione, Truccabimbi, Giochi e Gonfiabile).
Partenza Fiaccolata dalla sede CRI di Gallarate (Arrivo stimato alle 18.45). Apertura ufficiale della Festa: arrivo della fiaccolata e accensione del braciere. Partenza Corsa podistica non competitiva. Premiazione delle prime 5 donne e primi 5 uomini arrivati. Serata Musicale.

Sabato 23 Luglio
Ore 15.00
Ore 17:30 Ore 21.30
Apertura Area giochi per bambini (Animazione, Truccabimbi, Giochi e Gonfiabile). Apertura servizio Bar. Il servizio bar rimarrà aperto fino a fine serata. Apertura servizio Ristorante. Il servizio ristorante sarà aperto fino alle ore 23.30. Serata Musicale

Domenica 24 Luglio
Ore 10.00 Ore 12.00
Ore 15.00 Ore 17:30 Ore 18.00 Ore 21.00
Lezione Informativa Manovre Salvavita Pediatriche – Evento gratuito. Apertura servizio Bar e Ristorante. Il servizio ristorante sarà aperto fino alle ore 14.30, il bar fino a fine serata. Apertura Area giochi per bambini (Animazione, Truccabimbi, Giochi e Gonfiabile). Apertura servizio Ristorante. Il servizio ristorante sarà aperto fino alle ore 23.30. Esercitazione / Scenario di primo soccorso a cura dei volontari e dei dipendenti. Serata Musicale.

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it

Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare a VareseNews.

Pubblicato il 22 Luglio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.