“Contro il recupero del Borri ricorreremo al Presidente della Repubblica”
E' nato un comitato per opporsi al piano di recupero del Calzaturificio Borri. La prima azione sarà quella del ricorso al Capo dello Stato che potrebbe annullare le decisioni dell'amministrazione

Un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica. Potrebbe essere questo il nuovo capitolo della travagliata storia dell’ex area industriale nel centro della città, con il quale il neonato comitato “Borri Bene Comune” tenta di opporsi alla realizzazione di un supermercato in una parte della struttura.
Il comitato si è costituito ufficialmente il 6 luglio ma, in altra veste, è stato operativo per tutto il tempo della valutazione dell’intervento “denunciando -si legge in una nota- la mancata pubblicazione dello studio di viabilità richiesto dall’insediamento” e promuovendo la pubblicazione del dossier, obiettivo raggiunto solo dopo le elezioni. Un procedimento durante il quale sarebbero stati commessi alcuni errori e di conseguenza il comitato sta valutando “con il nostro collegio di legali eventuali profili di illegittimità dei due procedimenti di Piano di Recupero e di Aggiornamento del Piano Urbano del Traffico (quello che porterà la rotonda in mezzo al viale della Gloria, ndr)”.
Ed è proprio per questo che si è costituito il comitato, “al fine di gestire tutto il processo di ricorso straordinario al Presidente della Repubblica“. Il comitato vuole fare lo sgambetto al recupero attivando cioè quella procedura del diritto italiano che permettere di appellarsi al Capo dello Stato per opporsi agli atti delle pubbliche amministrazioni. Un iter che potrà richiedere anche un anno di tempo ma che se alla fine del suo percorso dovesse venire accolto causerebbe l’annullamento dell’atto. Chiunque volesse mettersi in contatto con il comitato può mandare una mail a borribenecomune@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.