Dalla solitudine si “risorge” come un’Araba fenice
Un gruppo di mutuo aiuto è stato creato per quanti aiutare non riescono o hanno paura di instaurare rapporti. Una risposta concreta per evitare di cadere nella depressione o nella malattia

Si ritrovano ogni primo e terzo lunedì del mese alle ore 18 in via Maspero 20 a Varese. Sono persone sole, che non riescono a riallacciare alcun legame con la società e chi sta attorno. A volte sconfitti per la perdita del compagno ( o della compagna) del lavoro o semplicemente della fiducia nel prossimo.
« Per motivi di salute frequentavo il gruppo Arete – spiega Luigi Guenzani, fondatore dell’Araba Fenice Varese – si partiva da problemi di depressione e si sentiva l’esigenza di ritrovarsi in un luogo particolare e proseguire il cammino iniziato insieme. Così mi è venuta in mente l’araba fenice, uno spazio ulteriore aperto a chi vuole uscire da quella solitudine vera o percepita in cui si ritrova, contando su persone che sappiano ascoltare e capire».
La scelta del nome non è casuale: l’araba fenice che risorge sempre dalle sue ceneri è il messaggio che si vuole dare a chiunque senta la voglia di riscattarsi e uscire dall’isolamento sociale. Ci si ritrova soli a causa di una morte, di una separazione, del distacco dal mondo del lavoro. Ognuno reagisce come sa a queste situazioni: chi rimane in equilibrio e chi lo perde inesorabilmente tagliando tutti i ponti: « Araba Fenice è aperta alle persone adulte che desiderano un luogo per allacciare nuove relazioni umane, confrontarsi e scambiarsi esperienze e condividere momenti di svago. Bisogna precisare subito che Araba Fenice non è un luogo per cercare l’anima gemella o peggio, per compiangersi o scaricare le frustrazioni».
Nata a gennaio, l’associazione è diventata un appuntamento fisso per una decina di persone quasi tutte over 50: si incontrano per discutere o per raccontarsi. Chi ascolta non giudica ma sta vicino e offre solidarietà. Così si creano anche nuove amicizie, nuovi legami che riempiono la vita anche al di fuori della sede.
La partecipazione al gruppo è libera e gratuita e implica unicamente il rispetto reciproco e la disponibilità ad ascoltare tutte le opinioni dei partecipanti. Particolarmente importante è il non giudicare e nel non sentirsi giudicati.
Luigi Guenzani risponde personalmente alle chiamate di aiuto e consigli al nr 348-3287322 o all’email arabafenicevarese@libero.it : « Siamo a disposizione di tutti quegli adulti che a causa della solitudine, (sia essa reale o percepita ), possono subire disagi psico-fisici generati dalla solitudine evitando che si trasformino in vere e proprie patologie»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.