Gran pienone alla serata per la raccolta differenziata
Il sindaco Centrella: «La cittadinanza ha risposto con grande partecipazione ed interesse». Ulteriori cambiamenti in vista dal primo di gennaio

Troppi sacchi viola che non vanno: troppi oggetti che invece di finire nella frazione secca devono stare nella carta, o nel vetro perché l’obiettivo è di aumentare la percentuale della differenziata e, alla fine, diminuire i costi per lo smaltimento e quindi per il cittadino.
Per ribadire tutto questo, si è tenuta ieri sera, 20 luglio presso l’oratorio di Sant’Andrea la serata informativa sulla raccolta differenziata, voluta dall’amministrazione comunale, per rispondere alle domande della cittadinanza. Hanno partecipato l’ingegner Rovelli, in qualità di rappresenta del servizio e il signor Iaculano, rappresentante della ditta appaltatrice, che hanno illustrato come eseguire correttamente la raccolta dei rifiuti per raggiungere gli obiettivi minimi di recupero indicati dalla normativa vigente.
È stato un successo in termini di presenze da parte dei residenti, che hanno esaurito tutti i posti a sedere. «La cittadinanza ha risposto con grande partecipazione ed interesse all’evento informativo dimostrando collaborazione ed attenzione per un tema di interesse pubblico – ha commentato il sindaco di Cocquio Trevisago Danilo Centrella – . Numerosi sono stati gli interventi per chiarimenti che hanno trovato risposte esaustive da parte del personale Econord».
Sempre il sindaco fa sapere che «sono previste nel mese di ottobre e novembre altre giornate informative e di sensibilizzazione in previsione delle ulteriori modifiche sulla racconta differenziata che inizieranno il primo di gennaio 2017».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.