Il 31° festival del folklore
Parte questa sera l'appuntamento clou della stagione di eventi della capitale delle "cinque valli". In arrivo gruppi da Lettonia, Bulgaria e Serbia, e molti altri paesi ancora

L’appuntamento Cunardese più popolare delle valli, il “Festival Internazionale del Folklore” è arrivato.
Giunto alla sua 31^ edizione, ormai è diventato un punto di riferimento per il mondo delle tradizioni popolari e del folklore. Nel corso degli anni il Festival ha ospitato gruppi folklorici provenienti da ogni angolo del Mondo, portando a Cunardo danze, canti, musica e culture differenti, seminando davvero gioia e allegria. È molto bello incontrare persone che arrivano da un altro paese o continente e riuscire a condividere e a scambiarsi le proprie culture e le proprie tradizioni attraverso la musica, vero e unico denominatore comune universale.
Quest’anno la manifestazione si terrà dall’8 al 17 luglio, con gruppi folkloristici provenienti da Lettonia, Bulgaria e Serbia per la prima settimana e Perù, Germania e Paesi Baschi (Spagna) per la seconda settimana, i quali si esibiranno sul palco della Baita del Fondista a Cunardo e anche in alcuni comuni della provincia, grazie alla collaborazione con Associazioni ed Enti del territorio.
Grandi novità inoltre per questa edizione del Festival.
Sabato 9 luglio, dalle ore 16.30 presso la Baita del Fondista, ci sarà un raduno ufficiale con esposizione di “Ferrari” e la sera, dopo l’esibizione del gruppo folkloristico della Lettonia, ci sarà il comico ventriloquo “Andrea Fratellini” con il suo divertente spettacolo per tutti. Inoltre sabato 16, dopo lo spettacolo folkloristico del gruppo della Germania, si esibiranno “Gli StraMilano”, il noto duo che allieta le trasmissioni televisive nel Milanese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.