Il Censis dà i voti alle università

Bene la Liuc tra le piccole private, alti e bassi per l'Insubria che si attesta al nono posto tra le pubbliche sotto i 10.000 iscritti

L'open day della Liuc

L’università Liuc di Castellanza secondo miglior ateneo tra le piccole  private mentre l’Insubria è la nona tra le realtà accademiche sotto i 10.000 iscritti.

Sono due dei dati indicati dalla consueta classifica stilata dal Censis come guida per orientarsi nelle iscrizioni all’università.

L’ateneo statale varesino primeggia sicuramente nella facoltà di giurisprudenza ottenendo un lusinghiero 4 posto nazionale,  ottima anche la graduatoria di Medicina, settima su 37 atenei .

A metà classifica è il corso di economia mentre lontana dai vertici è  Biologia e così chimica tra gli ultimi 10. Va un po’ meglio fisica che si colloca, però, sempre oltre metà classifica mentre sfiorano le prime dieci posizioni matematica e informatica.

Tra gli atenei privati la Liuc eccelle in campo economico e statistico e per il percorso di giurisprudenza.

Uscendo dal territorio, tra i “mega atenei” con oltre 40.000 iscritti il migliore è Bologna mentre Milano si colloca al nono posto su 11.

Considerando le grandi università, tra i 20.000 e i 40.000 iscritti, troviamo al vertice Perugia seguita da Pavia. Parma è al IV posto e precede Genova. Milano Bicocca è al nono posto.

Tra i politecnici, infine, il primato va a Milano seguito da Venezia, Torino e Bari.

La classifica poggia su alcuni parametri ben specificati che tengono conto sia delle dimensioni, sia della didattica con la progressione di carriera degli studenti e l’internazionalizzazione, sia della ricerca che poggia su progetti e produttività.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Luglio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.