Il weekend dei Glaciali frutta 1200 euro per l’Ecuador
I proventi della gara di Monate saranno versati a Terre des hommes e destinati alla città di Esmeraldas in Ecuador, violentemente terremotata negli ultimi mesi

A Travedona Monate una domenica particolarmente significativa denominata “Rispetto e Fratellanza”.
L’occasione è stata l’ideale conclusione del Weekend dello sport di metà giugno, con la consegna dei proventi della raccolta fondi.
Il presidente della ASD I Glaciali Marcello Amirante ha consegnato simbolicamente alla Console Generale dell’Ecuador a Genova Narcisa Soria Valencia l’assegno di 1.200 € frutto della campagna “Fai il volontario anche tu”, organizzata in concertazione con l’amministrazione comunale, e del versamento di 1€ per ogni iscritto alle proprie gare di Italian Open Water Tour.
I proventi saranno versati a Terre des hommes e destinati alla città di Esmeraldas in Ecuador, violentemente terremotata negli ultimi mesi.
«Questo fantastico risultato non sarebbe stato possibile senza la preziosa collaborazione dell’amministrazione comunale e senza la fondamentale cooperazione della Canottieri di Monate. Un ringraziamento speciale alla Società Nazionale di Salvamento e in particolar modo al presidente Prof. Marino, che ci onora della sua presenza, per il supporto e la sensibilità mostrata verso il progetto», ha detto Amirante durante il suo intervento.
Presenti tutte le associazioni locali con i propri simboli e la fanfara dei bersaglieri per la consegna del sindaco Andrea Colombo di molte benemerenze cittadine oltre al conferimento della cittadinanza onoraria al Console Generale dell’Ecuador a Milano Narcisa Soria Valencia e al Console Generale del Messico a Milano Marisela Morales Ibanez.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.