In alto i calici per la “Notte dei poeti”
Sabato 6 agosto alla ceramica Ibis “Amor che a nullo amato amar perdona” omaggio a Dante Alighieri

Nella magnifica location delle “Fornaci Ibis” di Cunardo e dalla vulcanica passione di Giorgio Robustelli, per il terzo anno di fila i poeti varesini si daranno appuntamento nella tradizionale festa in occasione del “pianto di stelle” tanto caro a Giovanni Pascoli.
L’evento che si ripete da quasi trent’anni sul territorio prealpino ha visto protagonisti i più grandi poeti italiani tra cui Andrea Zanzotto e Alda Merini tanto per citare i più famosi, presenti a recitare i loro versi in luoghi davvero suggestivi e bucolici.
Infatti grazie al prezioso supporto di Antonio Bandirali e del Comitato Culturale (JRC) di Ispra e alla Pro Loco di Cunardo, anche quest’anno renderanno omaggio alla poesia nella splendida cornice delle Fornaci di Cunardo, a conclusione dei festeggiamenti a 750 anni dalla nascita di Dante Alighieri.
Poiché la serata vuole essere anche un tributo all’opera del più grande poeta italiano di tutti i tempi, ciascuno dei poeti invitati sceglierà (prima delle sue poesie) una o più terzine di Dante che gli sia particolarmente cara o che introduca il tema delle poesie che leggerà, tratta dalla Divina Commedia.
Nel corso dell’evento è previsto un “fuori programma” di Silvio Raffo che intratterrà il pubblico con la “sua” personalissima lettura dantesca. Durante la serata inoltresarà proiettata in multimediale “La natura in Dante” di Francesco Riva, e la serata sarà allietata dal canto di Leyla Martinenghi e dalla musica della chitarra di Riccardo Marra del Liceo Musicale Alessandro Manzoni di Varese.
Alla fine della serata, prima di innalzare in alto i calici, verrà recitata in coro la tradizionale poesia di Giovanni Pascoli “X Agosto”dedicata al cielo d’agosto nella notte di San Lorenzo.
L’evento, dedicato alla poesia, è pubblico e gratuito eventuali omaggi ai poeti sono assolutamente graditi e saranno consumati insieme agli amanti delle stelle a fine serata.
I poeti invitati all’evento sono: Dino Azzalin, Eleonora Bassani, Chiara Bazzocchi, Daniela Beolchi, Gaetano Blaiotta, Enrico Brunella, Marcello Castellano, Rita Clivio, Terenzio Cuccuru, Elena Danelli, Viviana Faschi, Adriana Gloria Marigo, Silvio Raffo, Fabio Scotto.
Fornaci Ibis di Cunardo
Sabato 6 agosto 2016 ore 21.30
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.