La salvezza del Conventino nelle mani di Fondazione Cariplo
L'amministrazione punta a partecipare ad un bando di Fondazione Cariplo per recuperare la casa abbandonata da anni
![Dentro il conventino](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/07/caricamento-temporaneo-per-contributo-kchu6ksaui-554826.610x431.jpg)
È un bando di Fondazione Cariplo l’ultima speranza per il Conventino, la storica struttura di proprietà comunale abbandonata da anni. Il comune vuole infatti partecipare ad un bando dell’ente per recuperare quei soldi -che non sono pochi- che servirebbero per recuperare l’edificio.
La notizia è stata anticipata dall’assessore Paola Magugliani e dal consigliere comunale Matteo Tosi che venerdì 22 luglio hanno visitato la struttura. L’idea è quella di trasformare la seicentesca “Casa Canevesi Bossi” in una nuova struttura che avrà lo scopo di sostenere lo sviluppo socio-culturale ed economico del territorio. In questo senso si ipotizza che l’edificio possa contenere botteghe degli antichi mestieri, spazi per l’ aggregazione giovanile e la formazione, associazioni culturali e molto altro ancora.
Il progetto verrà svelato nei prossimi giorni, ma i costi è già sicuro saranno abbastanza alti. Se infatti da un lato Soceba, la società che sta costruendo la nuova area di piazza Vittorio Emanuele eseguirà lavori per 900.000 euro grazie allo stralcio dell’autosilo, i soldi necessari per il recupero dal Conventino sono molti di più. L’ultimo progetto circolato era quello che puntava a partecipare ad un bando regionale per l’edilizia scolastica e in quel caso si prevedevano spese per quasi 4 milioni di euro. Ora si cerca di seguire la strada della Fondazione Cariplo che, nel caso il comune riuscisse a vincere il bando, sarebbe pronta a finanziare il 70% dei costi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.