Legalità: nasce il comitato presieduto da Gherardo Colombo
Il Comitato avrà sede in piazza Duomo 19 - dove si svolgeranno riunioni, audizioni e le altre attività previste - e comunicherà tramite un indirizzo dedicato di posta elettronica.
![Avarie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/07/avarie-555251.610x431.jpg)
Nasce il Comitato per la Legalità, la Trasparenza e l’Efficienza amministrativa, presieduto dall’ex magistrato Gherardo Colombo. Le azioni di contrasto alle mafie, alla corruzione, a ogni forma di affarismo e alle distorsioni burocratiche, nonché la promozione di un’economia sana, da realizzare attraverso soluzioni corrette, trasparenti, eque ed efficienti a livello amministrativo sono, infatti, al centro dell’iniziativa dell’Amministrazione Comunale.
Per dare forma concreta ai principi e valori fondamentali di legalità, trasparenza ed efficienza, individuati nell’ambito delle linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel corso del mandato 2016-2021, il Comitato svolgerà i seguenti compiti:
– Studio, approfondimento e promozione di azioni, verifiche e controlli sulla tematica della legalità;
– Studio, proposizione e attuazione di azioni per il migliore adeguamento alla normativa sulla trasparenza;
– Costante sviluppo dei presidi rivolti a garantire la conoscibilità da parte della cittadinanza dei processi decisionali pubblici;
– Studio e approfondimento sulla tematica dell’efficienza amministrativa, con verifica della conformità delle procedure interne rispetto alla normativa vigente;
Il Comitato, inoltre, potrà ricorrere a facoltà istruttorie e di accesso; informerà la cittadinanza e comunicherà al Sindaco ed, eventualmente, al Consiglio comunale le attività svolte e i risultati ottenuti, tramite relazioni periodiche e altri strumenti ritenuti idonei.
Costituito all’interno del Gabinetto del Sindaco, il comitato indipendente si insedierà domani e sarà composto da esperti di notoria professionalità:
1. Gherardo Colombo – per l’esperienza come Magistrato, Consulente della Commissione Parlamentare di inchiesta sul terrorismo e le stragi in Italia, autore di numerosi articoli e testi di carattere tecnico-giuridico. Sarà presidente e coordinatore del Comitato.
2. Maria Teresa Brassiolo – per l’esperienza come Co-fondatrice e già Presidente di “Transparency International Italia”, Coordinatrice di numerosi progetti nazionali ed internazionali per promuovere la legalità ed eliminare la corruzione all’interno del settore pubblico e privato.
3. Federico Maurizio d’Andrea – per l’esperienza come Ufficiale della Guardia di Finanza e, in seguito, in materia di internal control governance in primari gruppi aziendali.
4. Stefano Nespor – per l’esperienza come Avvocato specializzato in diritto dell’ambiente, diritto amministrativo, diritto del lavoro, giornalista pubblicista, nonché quale relatore di numerosi convegni nazionali e internazionali in ambito di diritto ambientale.
Il Comitato avrà sede in piazza Duomo 19 – dove si svolgeranno riunioni, audizioni e le altre attività previste – e comunicherà tramite un indirizzo dedicato di posta elettronica.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.