Marketing digitale: al Faberlab un workshop “all’etto”
Come cambia il marketing nell’era digitale? Lo spiega, a Faberlab Massimo Carraro, giovedì 14 luglio, partendo al suo ultimo libro: “Un etto di marketing…è un etto e mezzo, lascio?”.

Come cambia il marketing nell’era digitale? Lo spiega, a Faberlab Massimo Carraro, giovedì 14 luglio, partendo al suo ultimo libro: “Un etto di marketing…è un etto e mezzo, lascio?”.
Massimo Carraro, noto su Twitter come @maxthemonkey, fondatore di Monkey Business, del Cowo Coworking Project e di Made in Lambrate, è un esperto di marketing tanto simpatico nel raccontare il settore quanto competente e giovedì 14 alle 20.45 al Faberlab di Tradate Carraro racconterà e svelerà quella che oggi, per le imprese, è ancora una sfida aperta: il marketing.
Partendo da quel suo libro di successo, “Un etto di marketing…è un etto e mezzo, lascio? Come cambia il marketing nell’era del digitale”, che spiega agli imprenditori con toni semplici e diretti come il digital ha modificato il modo di fare marketing, come utilizzare al meglio i canali social e come gestire la propria reputazione sul web; perché una scarsa cultura digitale si traduce in bassi investimenti online e, conseguentemente, in operatori stranieri che conquistano il mercato del territorio, intercettando il valore aggiunto della relazione con il cliente finale.
Il seminario del 14 luglio al Faberlab fornirà modalità, esempi e spunti concreti – con la presentazione di alcuni casi aziendali di particolare impatto – per non perdere occasioni importanti di business attraverso l’uso corretto degli strumenti di web marketing 2.0.
Il workshop, che è gratuito su iscrizione, andando sul sito www.asarva.org, è organizzato nell’ambito del progetto “Accendi le tue Idee” sull’auto-imprenditorialità lanciato da Regione Lombardia e promosso da Confartigianato Imprese Varese, dai comuni di Varese, Saronno e Luino, Cesvov, le cooperative Codici, Lotta contro l’Emarginazione, Naturart, Totem e l’associazione giovanile “The lab”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.