Nel cuore del Parco Altomilanese la stalla diventa una discarica
Trovati 300 metri cubi di rifiuti speciali e pericolosi all'interno di un cascinale abbandonato nel Parco Altomilanese. Denunciato il responsabile e avviati controllo sui mezzi che lì scaricavano

E’ una delle più vaste discariche abusive rilevate nel corso degli ultimi anni e la più impattante in assoluto per quantità e composizione dei rifiuti quella scoperta dal nucleo ambientale della Polizia Locale di Busto Arsizio all’interno del Parco Altomilanese. L’indagine va avanti da un mese, da quando cioè gli agenti si sono accorti che un cascinale in disuso non era in realtà così abbandonato (immagine di repertorio).
La grande stalla della struttura era stata infatti “convertita”: al posto degli animali si era organizzata una discarica abusiva di enormi dimensioni per rifiuti speciali, anche pericolosi. Nel complesso sono risultati stoccati circa 300 metri cubi di materiali, depositati in modo organizzato e derivanti da diversi cantieri e attività dell’Alto Milanese. Gli agenti hanno quindi deciso di aspettare, cercando di identificare i responsabili di questo eco reato.
E’ stata informata l’autorità giudiziaria e sotto la direzione e il coordinamento della stessa sono stati effettuati appostamenti, pedinamenti e sono state installate telecamere nascoste. Dopo un mese di accertamenti, lo sviluppo delle indagini e l’impegno profuso hanno permesso di risalire al gestore e di identificare il responsabile della discarica abusiva, un uomo italiano di 50 anni, e di sottoporre alle indagini diverse persone e autoveicoli coinvolti a vario titolo in un traffico illecito di rifiuti.
Tutti sono stati denunciati mentre sono subito sono partite le procedure finalizzate alla messa in sicurezza dell’area, alle analisi del terreno per la successiva bonifica dei luoghi oltre, naturalmente, alla tracciatura dei rifiuti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.