“Rivoluzione” rosa alla Casmo, una donna presidente
La nuova numero uno è Veronica Orlandi, classe 1980, insegnante e coordinatrice della scuola dell’infanzia di Casciago oltre che consigliere comunale di Comerio

Aria nuova alla Casmo. Dopo tredici anni infatti Amerigo Briata ha lasciato il timone della società nata nel 1975, per cederlo a Veronica Orlandi, classe 1980, insegnante e coordinatrice della scuola dell’infanzia di Casciago oltre che consigliere comunale con delega ai servizi educativi del Comune di Comerio.
Una “rivoluzione rosa” per la società biancorossa, che proseguirà nel cammino di valorizzazione del settore giovanile (nell’ultima stagione erano circa 85 i tesserati, più 40/45 tra Juniore e Prima Squadra) con una struttura societaria in gran parte confermata, ma che contemporaneamente avrà importanti novità.
«Mi sono avvicinata alla Casmo per amicizia con l’allenatore della prima squadra, Orazio Incardona: mi sono appassionata e sono diventata prima tifosa e poi, dopo la richiesta di Briata, presidente. Con la società c’è anche un legame “scolastico”, visto che Luigi Iannuzzi, vicepresidente e direttore sportivo della Casmo, si occupa del corso che da due anni effettuiamo all’asilo di Casciago – spiega Orlandi -. Ho accettato questo ruolo con un pizzico di pazzia, è una settimana che sono presidente ed è una settimana che vivo al campo, dopo il lavoro. Avrò con me uno staff affidabile, in gran parte resteranno i vecchi dirigenti: sicuramente Incardona è confermatissimo nel ruolo di allenatore della prima squadra, Stefano Di Pasqua nuovo mister della Juniores, Giovanni Riccittelli con gli Allievi, lo stesso Iannuzzi come direttore sportivo e Antonio Malfarà come responsabile del settore giovanile. L’obiettivo è quello di valorizzare proprio questo settore, partendo dall’affiliazione con il Varese Calcio, che verrà potenziata».
Una donna al vertice di una società sportiva seppur dilettantistica, è una novità quasi assoluta: «Lei però è una donna capace, “con le palle” – spiega l’ormai ex presidente Briata -. Saprà benissimo trovare il suo spazio. Io l’affiancherò per i primi tempi, poi voglio staccare, pur restando il primo tifoso e con la Casmo sempre nel cuore. Lascio il timone ad una bella persona, che sa come trattare con le amministrazioni locali, che ha un ruolo in paese e che è casciaghese doc, cosa che qui conta parecchio. Io sono contento di quello che ho fatto, ho tanti ricordi e tante persone da ringraziare. se ne devo scegliere una, dico Franco Scalese, che ha dato tutto per la Casmo gratuitamente e che credo resterà a dare una mano importante».
Il primo appuntamento “ufficiale” con la nuova stagione è già fissato al 3 settembre, quando ci sarà la presentazione del nuovo settore giovanile. Nel corso dell’estate, Veronica Orlandi sarà impegnata col suo staff nella costruzione della nuova Casmo, affiancata anche da Luca Santarsia, che si occuperà di marketing e sponsorizzazioni, linfa vitale per una società sportiva dilettantistica come quella casciaghese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.