Sacchi viola sotto la lente: “Differenziate meglio”
Giro di vite nella raccolta: dal primo luglio maggiori controlli. Alcuni sacchi non ritirati. Sui social le indicazioni per non sbagliare
![Avarie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/07/avarie-552203.610x431.jpg)
Cari cittadini, differenziate meglio. L’invito arriva dal sito ufficiale del Comune di Cocquio Trevisago, ma anche dai social, vedi pagina facebook “Sei di Cocquio se…”.
Il motivo sta negli obiettivi che la “Convenzione Sesto” si è data per aumentare le performance di raccolta differenziata. Non più tardi di un mese fa la Convenziuone di comuni che si occupa della gestione dei rifiuti in 32 paesi – fra i quali rientra anche Cocquio – aveva fatto sapere che il traguardo a breve avrebbe dovuto essere quello di aumentare la raccolta differenziata dei centri dove è ancora al di sotto del minimo di legge, ossia del 65%, e migliorare la qualità è le performance degli altri.
Tradotto: ragionare meglio su dove buttare per esempio il cartone del latte (che non va nel sacco viola ma nella carta), o i gusci delle cozze (stanno nell’umido, non nel secco), o delle bottigliette di plastica e di tantissimi altri oggetti che sono tutti censiti in un “dove lo butto”, vale a dire in una guida che permette rapidamente di sapere dove gettare ciò che non ci serve più.
Contestualmente a questi indirizzi, i comuni aderenti alla Convenzione avevano fatto sapere che dal primo di luglio il personale dedito alla raccolta avrebbe valutato con più cura la presenza di materiale non idoneo all’interno dei sacchi, astenendosi dal ritiro e avvertendo gli utenti del problema con un apposito adesivo.
E così è stato: in paese si trovavano fino a ieri, 12 luglio, alcuni sacchi non ritirati: spetterà ora ai proprietari valutarne il contenuto e smaltirlo in maniera più idonea.
Lo ha per esempio ricordato l’assessore Assessore all’Urbanistica, Lavori Pubblici ed Edilizia Privata Claudio Carniato, e lo stesso sindaco Danilo Centrella con alcuni post su facebook che riprendono l’intera disciplina dello smaltimento dei rifiuti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.