Tablet e telecamera: “Una volante fa il lavoro di 10”

Un'auto della Polizia di Stato di Legnano ha testato il "sistema mercurio" che consente di controllare le auto che circolano sulle strade in modo automatico

Tir schiaccia macchina

Normalmente, durante un servizio di controllo del territorio, la polizia riesce a controllare una cinquantina di auto. Ma giovedì 21 luglio ne sono state controllate 468. Un record che ha un protagonista ben preciso: il Sistema Mercurio.

Si tratta di una nuova piattaforma tecnologica della Polizia di Stato per il controllo del territorio. L’apparecchiatura è costituita da un tablet rimovibile fissato sulla plancia della volante che è collegato ad un telecamera esterna ad alta definizione e con un potentissimo zoom. Mercurio ha al suo interno anche un sistema gps che consente una geolocalizzazione costante tramite l’invio delle coordinate cartografiche alla Centrale Operativa della Polizia, che sarà dunque sempre informata in tempo reale sulla posizione delle proprie unità e potrà intervenire in maniere più rapida ed efficace in situazioni di emergenza.

L’avanzatissimo sistema consente di compiere direttamente accertamenti sulle persone fermate in strada e di leggere automaticamente le targhe, riconoscendone al momento i numeri e le lettere con comparazione con quelli presenti nell’archivio delle auto rubate. Un processo velocissimo che darà le indicazione agli agenti che potranno intervenire all’istante. Un supporto ancor più utile se si pensa come aiuterà nel recupero delle auto rubate ma che avrà anche utili sviluppi in tema di prevenzione, a partite dall’intreccio delle segnalazioni in banca dati di auto utilizzate per furti in appartamento.

Marco Corso
marco.corso@varesenews.it

Cerco di essere sempre dove c’è qualcosa da raccontare o da scoprire. Sostieni VareseNews per essere l’energia che permette di continuare a farlo.

Pubblicato il 22 Luglio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.