Una “notte dei desideri” per le vie di Verghera
Sabato 23 luglio la seconda edizione della Notte Bianca organizzata da commercianti, Ascom e Comune

Le vie del paese di Verghera si trasformano in un luogo magico, per la “notte dei desideri”, la notte bianca organizzara da commercianti, Ascom e Comune. Un evento che – sabato 23 luglio – mette insieme musica, danza, sport street food, shopping, ma anche la solidarietà.
«Animerà tutta la zona: da via indipendenza, apiazza Volta, via della vittoria, via Mazzini, via San Bernardo» spiega Luana Perrone, una delle commercianti coinvolte. Si punta su proposte originali e prodotti di qualità, a partire dal cibo: «Ognuno si presenterà con un proprio prodotto: 500 metri di festa da vivere» aggiunge Andrea Stefani.
Il tutto parte dalle 18: per tutta la serata ci saranno ristoranti sotto le stelle, street food, sport per strada, intrattenimento comico, zucchero filato, bancarelle di hobbisti e creativi, gonfiabili per bambini, truccabimbi, foto da supereroi, teatro e arte di strada. E poi le proposte particolari: il laboratorio per bimbi con Jekilina (piazza Volta, ore 20), l’esibizione di danza moderna (piazza, ore 21), lo spettacolo di danza orientale, indiana, balcanica e salentina (sagrato della chiesa, ore 21.30), l’esibizione di Taekwondo (21.30 in piazza) e quella di ballo (22), i balletti dal musical Cats (sagrato della chiesa, 22.30), il lancio scenografico di palloncini con LED (23), la spaghettata di mezzanotte al Rulacaffè. Se piove, il tutto viene rinviato a mercoledì 27 luglio.
Sono 34 le realtà commerciali che hanno aderito, a cui si aggiungono appunto le varie associazioni e realtà sportive, sotto l’egida di Assosport (rappresentato da Marco Resmini). Un’organizzazione che, rispetto alla prima edizione, si è ampliata: «Quelli che lo scorso anno avevano detto di no, oggi si sono uniti e resteranno aperti» dice con soddisfazione Emanuele Ielpo, referente Ascom a Samarate. Una «partecipazione corale» sottolineata anche dal sindaco di Samarate Leonardo Tarantino.
L’aspetto solidale è anche garantito dal contributo alla ludoteca, i palloncini per il lancio delle 11 di sera saranno in vendita da Mazzucchelli’s a partire dalle 19 (l’intero ricavato andrà appunto alla Casa dei Giochi Ludoteca).
«È importante che questo diventi un appuntamento fisso: così si diventa riferimento per il territorio, si ha la possibilità di portare man mano pià persone da fuori» commenta anche Luca Macchi, assessore al commercio del Comune di Samarate. In attesa di realizzare un sogno: ampliare la notte bianca fino a coprire l’intera strada tra Verghera e il centro di Samarate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.