Case popolari, 233 domande in attesa
Pubblicata la graduatoria degli alloggi ERP: la domanda è otto volte più alta della disponibilità media annuale di case

Il 30 agosto è stata approvata la graduatoria provvisoria generale valevole ai fini dell’assegnazione in locazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica. È consultabile all’Albo Pretorio on-line sul sito del Comune di Gallarate. La graduatoria conta un totale di 233 domande: sono 119 le nuove domande presentate e ritenute idonee, 114 quelle della precedente graduatoria ancora valide.
Nei quindici giorni seguenti la pubblicazione (dal 30 agosto al 14 settembre), verrà determinata l’approvazione definitiva, sia in formato generale sia suddivisa per il numero dei componenti del nucleo familiare al fine di velocizzare la procedura di assegnazione degli aventi diritto in relazione alla congruità degli alloggi che si dovessero rendere disponibili.
«Gli alloggi ERP “case popolari” a Gallarate sono 1.026», spiega l’assessore ai Servizi Sociali Franco Liccati. «Negli ultimi 3 anni sono stati assegnati mediamente 30 alloggi all’anno. Con il trend attuale per soddisfare le domande ci vogliono almeno 8 anni, senza contare le nuove domande che arriveranno. Una soluzione possibile per il futuro» suggerisce l’assessore in alternativa alla casa popolare per risolvere l’emergenza casa <«è il fondo di garanzia affitti per canoni calmierati per i soggetti economicamente deboli. Questo dovrebbe stimolare il mercato privato ad affittare case a chi normalmente non le affitterebbe». «Nel progetto “Revolutionary Road” (avviato tra 2015 e 2016 da Comune e un vasto numero di associazioni e realtà del privato sociale – è prevista la creazione di un fondo di garanzia affitti che spero possa dare risultati importanti nei prossimi anni. Il progetto è diventato esecutivo dal mese di Luglio e avrà una durata di tre anni», conclude Liccati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.