Con “Una scelta in comune” più facile donare gli organi
L'Amministrazione comunale ha aderito alla proposta dell'Aido di Viggiù Saltrio e Clivio e ha attivato il servizio di registrazione

Dal 1 luglio, all’ufficio Anagrafe del Comune di Viggiù è possibile fare “Una scelta in Comune”
Si tratta della possibilità, al momento del rinnovo della Carta d’Identità, di esprimere la volontà, dopo la morte, di donare i propri organi ai fini del trapianto. È una nuovo opportunità che è stata concretizzata dopo l’attesa norma legislativa che permette l’espressione immediata di tale volontà.
Alcuni mesi fa, la presidente del Gruppo Aido Viggiù Saltrio Clivio, Gabriella Antonetti, aveva preso contatti con l’amministrazione comunale viggiutese per verificare la fattibilità di tale proposta. Dopo un breve confronto per meglio studiare le modalità operative della “Scelta in comune” il progetto ha preso il via dal 1° luglio.
“Attualmente, in provincia di Varese, solo quattro amministrazioni comunali hanno aderito all’iniziativa suddetta – spiega la responsabile Aido – speriamo che, nei prossimi mesi, le adesioni al progetto siano sempre in numero maggiore. Nella nostra zona abbiamo già contattato le amministrazioni di Saltrio e Clivio per attivare l’opzione anche lì”.
L’iniziativa è stata accolta molto bene dai cittadini: a Viggiù in un mese sono già state acquisite ben 15 adesioni.
“Ringraziamo il gruppo locale di Aido – dice l’amministrazione Comunale di Viggiù – ma anche le dipendenti dell’Ufficio Anagrafe per la sensibilità dimostrata nel divulgare e promuovere l’iniziativa ai cittadini”.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Anagrafe del Comune di Viggiù, Aido Viggiù Saltrio Clivio e Azienda Sanitaria Locale di Arcisate e Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.