Falla nella condotta, due paesi senza gas
Il problema alla linea di media pressione, durante i lavori stradali sulla provinciale. 1800 le utenze coinvolte, tra Cunardo e Valganna, tecnici al lavoro

Oggi, giovedì 11 agosto, alle ore 14:00 i vigili del fuoco del distaccamento di Luino sono intervenuti nel comune di Cunardo sulla SP 30 per fuga gas .
Durante alcuni lavori di perforazione sulla strada provinciale è stata danneggiata una condotta di gas metano a media pressione.
I vigili del fuoco intervenuti con due autopompe, un’autobotte e gli specialisti del nucleo N.B.C.R. (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) hanno messo in sicurezza l’area, evacuato alcuna abitazioni della zona e hanno effettuato assistenza durante le operazioni di riparazione.
Sul posto era presente anche personale della polizia locale e dei carabinieri. Il sindaco Angelo Morisi dal Comune ha coordinato le operazioni legate alla sistemazione del problema.
«Abbiamo evacuato alcune famiglie a solo titolo precauzionale – ha spiegato Morisi – . Sebbene attualmente non ci siano pervenute segnalazioni di mancanza della fornitura l’azienda che eroga il servizio ci ha chiesto di divulgare l’appello a limitare l’uso del gas nelle utenze domestiche per evitare che gli impianti si scarichino definitivamente. Contiamo di vedere risolto il problema nelle prossime ore».
Pubblichiamo di seguito alcune informazioni tratte dal sito del Comune di Cunardo
AVVISO ALLA POPOLAZIONEA causa di un guasto sulla tubatura principale del gas metano si prega di limitare al massimo l’uso dello stesso al fine di evitare problematiche su tutti gli impianti privati e l’eventuale interruzione totale dell’erogazione.
cercheremo di mantenervi aggiornati sull’evoluzioneINOLTRE
Squadre di operai Ascopiave (che gestisce la fornitura del gas ndr) interverranno sui contatori privati per ripristinare la corretta erogazione del metano. al momento non e’ possibile definire la tempistica. si spera di tornare al più presto alla normalità.Oltre a Cunardo i Comuni coinvolti sono Marchirolo, Valganna, Cugliate, Brusimpiano, Lavena Ponte Tresa, Cadegliano, Cremenaga e Marzio.
Intorno alle 19 AP Rete GAs, il gestore della rete, ha comunicato che l’erogazione è sospesa a Cunardo e Valganna (circa 1800 famiglie) e che squadre di manutenzione sono state richiamate anche dal Veneto per far fronte all’emergenza (vedi qui).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.