Fatta la Serie D: Varese nel girone A, Pro Patria nel B
La composizione dei raggruppamenti: con i biancorossi anche Varesina, Caronnese, Legnano e tutte le piemontesi. Insidie Monza e Lecco per i Tigrotti

È stata – finalmente – stilata la composizione dei gironi del prossimo campionato di Serie D di calcio, che vede al via ben quattro società della nostra provincia: Varese, Pro Patria, Varesina e Caronnese. A queste si aggiungono il Legnano e altre squadre geograficamente vicine.
Delle “nostre” soltanto la Pro Patria giocherà nel girone B: quello lombardo che presenta tra le altre partecipanti squadre come Monza o Lecco. Finiscono invece nel girone A – quello prevalentemente piemontese – tutte le altre: Varese, Varesina, Caronnese (già qui negli anni scorsi) e Legnano.
Di fatto nella prossima edizione del campionato il girone A diventa lombardo-piemontese, senza le formazioni liguri che erano state inserite nelle ultime stagioni. Ci sono infatti – a ovest del Ticino – Borgosesia, Bra, Casale (Monferrato), Chieri, Cuneo, Gozzano, Pinerolo, Pro Settimo (Torinese), e Verbania. La Lombardia invece presenta ai nastri del girone Bustese, Caronnese, Folgore Caratese, Inveruno, Legnano, Oltrepovoghera, Pro Sesto (S. Giovanni), Varese e Varesina.
Il girone B è invece tutto interno alla nostra regione ad eccezione dei trentini del Dro e gli altoatesini della Virtus Bolzano. Con la Pro Patria, unica rappresentante della nostra provincia, ci saranno Caravaggio, Cavenago Fanfulla, Ciliverghe Mazzano, Ciserano, Darfo Boario, Grumellese, Lecco, Levico, Monza, Olginatese, Pergolettese, Ponte S. Pietro Isola, Scanzorosciate, Seregno e Virtus Bergamo.
L’inizio del campionato di Serie D è fissato per il prossimo 4 settembre ma i calendari non sono ancora disponibili.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.