Ferragosto, fuochi d’artificio e sagre

Tante le iniziative in programma nel fine settimana che comprende anche la festa del 15 agosto

Fuochi da Angera

Avete già acceso la griglia? Ferragosto è arrivato e il lungo fine settimana è ricco di iniziative. Dai fuochi d’artificio alle sagre.

METEO – Ferragosto caldo e asciutto. Nel lungo fine settimana torna il caldo estivo. Ecco qui i dettagli. 

CAMPO DEI FIORI – Continua fino a Ferragosto la Festa della Montagna al Campo dei Fiori. Attenzione però, per tutta la giornata del 15 agosto la strada per arrivare al Campo dei Fiori sarà chiusa e per arrivare alla festa della montagna ci saranno navette per tutto il giorno, guarda qui. 

Il programma della giornata: lunedì 15 invece si chiude con la messa di Ferragosto all’altare delle tre Croci, in memoria dei caduti senza croci. Nel pomeriggio visita guidata alla grotta Marelli. La visita, a cura del Parco Campo dei Fiori, è gratuita ma prevede una prenotazione obbligatoria, poichè i gruppi devono essere composti, per la dimensione della grotta, da non più di 10 persone. Per informazioni e prenotazioni 0332.435386 e info@parcocampofiori.it.

BIZZOZZERO – Continua fino al 15 agosto l’ormai tradizionale festa che fa mangiare e ballare i varesini, come sempre al Parco comunale di l.go Gajard.

VARESE – Concerto d’ arpa di beneficenza venerdì 12 agosto 2016 ore 21 nella chiesa di santo Stefano a Velate. Si esibiranno nove arpiste, professioniste e studenti di alto livello dai 12 ai 25 anni, provenienti da vari paesi europei.

VARESE – Un’altra stagione sta volgendo al termine e il Twiggy Cafè, come ormai accade da diverse estati, organizza il party di chiusura estiva per venerdì 12 e sabato 13 agosto con il 50% di sconto sul prezzo di listino.

COCQUIO TREVISAGO – Enrico Beruschi in scena nella chiesa dell’Assunta in Carnisio, domenica 14 agosto: l’appuntamento è proposto da “Ricordando… Patrizia” in collaborazione con la S.O.M.S. di Caldana. “Tre all’opera”‘, con Mario Carbotta (flauto), Carlo Balzaretti (piano), Enrico Beruschi (attore).

CASALZUIGNO – Domenica 14 agosto si terrà l’ottava edizione del “Giro del Perim”, una gara podistica di 13 Km e un dislivello in salita di 500 metri.

LUINO – Il fantastico panorama notturno sarà la cornice ideale delle serate in piazza Libertà a Luino i prossimi 12, 13 e 14 agosto. Ci saranno un piccolo mercatino, il gioco degli scacchi e complessi musicali con stand gastronomico. Qui gli eventi nel dettaglio.

DUMENZA – Domenica 14 agosto presso il Parco Studer in Dumenza si svolgerà una serata legata al progetto “I concerti del Parco Studer”. 

MONTEVIASCO – Il Gruppo Amici Monteviasco Onlus organizza alcuni momenti d’intrattenimento, tra cui la tradizionale Festa della Madonna del Rosario. Qui il programma.

MONTEVIASCO – La Stazione Astronomica di Monteviasco sarà aperta al pubblico per l’osservazione popolare delle Perseidi, le stelle cadenti chiamate anche “Lacrime di San Lorenzo”, nella serata di sabato 13 agosto.

ISPRA – Sabato 13 agosto, dalle  19:00 a mezzanotte, al Ferragosto Isprese c’è la Seconda Edizione di Ispra Senegal Festival con specialità culinarie della Tradizione Senegalese.

RANCO – La Pro Loco di Ranco organizza il “Ferragosto Sotto il Salice”, giunti alla 41° edizione. La manifestazione si svolge nello splendido parco in riva al lago “Gianni Rodari”. Da giovedì 11 a lunedì 15 agosto. Sabato 13 agosto lo spettacolo pirotecnico.

PORTO VALTRAVAGLIA – Un Ferragosto all’insegna di musica, karaoke e balli quello in programma a Porto Valtravaglia e organizzato dalla Pro Loco. Il 12 agosto prende il via la “Festa di San Rocco”, in piazza Imbarcadero e si concluderà martedì 16.

ARCISATE – Quattro giorni per festeggiare un bel Ferragosto in compagnia al Parco della Lagozza di Arcisate. L’iniziativa è della cooperativa Palavelmaio che da venerdì 12 a lunedì 15 agosto propone pranzo (dalle 12,30) e cena all’aperto (dalle 19,30) con molte specialità gastronomiche e musica da ballo tutte le sere.

JERAGO CON ORAGO – E’ in programma per domenica 14 agosto la “Fagiolata Bud Spencer”.

SESTO SAN GIOVANNI (MI) – Dal 12 al 15 agosto appuntamento al Carroponte di Sesto San Giovanni. Anche per la settimana di metà agosto infatti, gli eventi continuano. 

DESIO – Appuntamenti da non perdere al Parco Tittoni dove il Ferragosto si festeggia a suon di mazurka. E’ in programma infatti, la serata “Romagna Mia”. Ma non è l’unica, in programma una settimana di eventi.

FERRAGOSTO

COMERIO – Tradizionale appuntamento ferragostano alle grotte del Remeron di Comerio. Il mattino è prevista la Santa Messa (posti limitati), il pomeriggio le visite guidate. Qui le informazioni.

LAVENO MOMBELLO – A Laveno Mombello, come da tradizione, si terrà lo spettacolo pirotecnico: l’evento è in programma intorno alle 22,30. Vi ricordiamo che non sarà possibile arrivare a Laveno Mombello in treno, qui tutte le informazioni. Da sabato, sul lungolago ci sarà il mercatino e lo stand gastronomico della Pro Loco.

BESANO – Il Museo dei Fossili di Besano sarà visitabile anche il giorno di Ferragosto dalle 10 alle 12.30.

MILANO – Una giornata in Darsena, per far divertire i bambini, ascoltare musica e stupirsi di fronte allo spettacolo di suoni e luci quella organizzata per Ferragosto nella cornice dei Navigli.

MILANOMusei aperti a Milano e le iniziative non mancano. 

MENDRISIO – Un ferragosto all’estero, in montagna, ma a pochi passi da casa: è molto più facile di quel che sembri, puntando verso Mendrisio e verso il Monte Generoso in particolare. Ecco qualche consiglio. 

FESTA DI SAN ROCCO 

VEDANO OLONA – Torna, in occasione del Ferragosto, la Sagra di San Rocco, organizzata da Amevo e Pro Loco, in collaborazione con il Piccolo Cantiere e con il patrocinio del Comune
La festa si terrà martedì 16 agosto in piazzetta della Pace, con stand gastronomico in funzione dalle 10 alle 24, bancarelle e musica dal vivo a partire dalle 21.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Agosto 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.