Giovedì ultima riunione estiva alle Bettole: ingresso gratuito
La Svicc passa il testimone a San Siro che riapre sabato 3 settembre dopo la pausa estiva. Per gli appassionati varesini se ne riparla a novembre

L’ippodromo delle Bettole giovedì primo settembre chiuderà la stagione estiva di galoppo con un omaggio a tutti gli appassionati: ingresso gratuito e un arrivederci a novembre per le corse pomeridiane. «Nonostante il periodo di crisi che sta vivendo tutta l’ippica italiana – fanno sapere i vertici della Svicc – è stata una stagione ricca di soddisfazioni». (nella foto gli appassionati seguono la volata vincente di Mossiere nel Gran Premio Città di Varese)
L’ultima riunione del meeting estivo delle Bettole, equamente suddivisa su entrambi i tracciati, fa da apripista alla riapertura di San Siro, in calendario sabato 3 settembre. Si parte alle 20.40 con un handicap per velocisti in cui è Magic Pako, rivista pimpante all’ultima uscita, la base del pronostico. L’allieva di Ridha Haboubi non dovrà, però, lasciare troppo spazio a Cracking Choice che, come consuetudine, proverà la fuga in avanti.
Drop The Gun è il favorito della successiva reclamare riservata a gentlemen ed amazzoni, in programma sui 1950 metri dell’anello in sabbia. Proveranno a contrastarlo Mujadil Field e Inaspect, che proverà su distanza più selettiva. Si resta sulla sabbia per un’altra reclamare per tre anni ed oltre, nel quale Sopran Forza offre, nel complesso, le migliori garanzie. Fly Old Boxer Fly nella categoria è sempre un fattore e guadagna nei confronti di Maccagno. Agastache si declassa ma rientra da un lungo periodo d’assenza e andrà valutata attentamente al tondino di presentazione.
Gli ultimi due handicap estivi in programma sul tracciato in erba sono le prove di cartello della serata. Uboldo è il meglio sistemato in quello sui 1500 metri ma Imelda e Bel Fio sono avversari di buon livello. In quello sul doppio chilometro allungato sono, invece, Corona D’Arborea e Ammone i soggetti con la forma migliore. Entrambi sono, però, abbonati alla piazza d’onore e, per questo, anteporre a loro Ballabar non è poi un grosso azzardo. La portacolori della Scuderia Ippogrifo ha perizia invidiabile e ha le qualità necessarie per mettere tutti d’accordo.
Il sipario calerà dopo il conclusivo appuntamento per allievi fantini, in cui non mancano certo le incognite. Thibodeau ha peso ancora possibile ed è reduce da un discreto debutto sul dirt. Quam Qui Maxime, al contrario, sta vivendo un periodo buio e ha la necessità di ritrovarsi per contare. Lo stesso vale per Last Sunshine, molto insidiosa se fosse vicina alla forma del 2015.
Un’altra conferma per l’ippodromo è la presenza del Birrificio di Legnano che rimarrà aperto anche durante la stagione autunno-inverno nell’area ricreativa del “bettolino”. Il titolare Mauro Citterio, da buon legnanese è appassionato di Palio e dunque anche di cavalli. .«Il nostro punto di forza – spiega Citterio – è nella scelta delle materie di primissima qualità che unita alla competenza del mastro birraio (con esperienza ventennale nel settore) garantisce un prodotto naturale al 100 % elaborato in maniera artigianale come da antica tradizione e legato ad una continua ricerca di armonia ed equilibrio tra i profumi e i sapori dei vari ingredienti. Una piccola cucina originale e molto curata fa il resto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
PaGi su Incidente sulla strada tra Somma Lombardo e Malpensa, ferito un 16enne
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.