Gli hacker “buoni” si sfidano a Chiasso
Una maratona di 48 ore per esperti di informatica e digitale. In palio numerosi premi e tante opportunità

Una maratona di programmazione e sfide informatiche. 48 ore per realizzare idee e progetti dedicati al tema “Vivere la Città nell’Era Digitale” o per le altre appassionanti sfide da presentare alla giuria di esperti. Sviluppatori, designer, maker e tutti gli appassionati del mondo della tecnologia, dell’impresa e dell’innovazione sono invitati a partecipare all’evento Hack the city in programma il 28 agosto a Chiasso.
Il concorso – In palio premi del valore complessivo di oltre 15’000 franchi e numerose altre opportunità destinate ai vincitori e a tutti i partecipanti di Hack the City. L’evento è promosso da Tipiù nell’ambito del Sistema Regionale d’Innovazione Ticino. Le iscrizioni scadono alle 23:59 del 23 agosto.
L’iniziativa – Un hackathon è un evento dove programmatori e altri, che sono coinvolti nello sviluppo di software o hardware, compresi designer, interface designer e project manager, collaborano intensamente nello sviluppo di un programma informatico. A volte anche per dei componenti hardware. Alcuni degli esempi più significativi secondo gli organizzatori, sono Disrupt San Francisco e Pennapps (dedicato a studenti).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.