La nuova biblioteca apre i battenti
Domenica 4 settembre (11,30) il taglio del nastro nell'ex "salone delle feste" del Municipio che fungerà anche da sala consiliare

È terminato il conto alla rovescia per l’apertura della nuova biblioteca di Gemonio, uno spazio completamente rinnovato che sarà anche la sede dei consigli comunali (nella foto i lavori in corso).
L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Samuel Lucchini, ha infatti programmato per domenica prossima – 4 settembre – l’inaugurazione dei locali: il nastro sarà tagliato alle 11,30 alla presenza, tra gli altri, del professor Lorenzo Ornaghi, ex rettore dell’Università Cattolica e già ministro dei Beni Culturali nel governo Monti. Previsto anche l’intervento del Corpo Musicale Gemoniese che accompagnerà con i suoi brani la cerimonia, mentre al termine sarà organizzato un rinfresco beneaugurante.
La nuova biblioteca è stata ricavata in quello che un tempo era il “salone delle feste” del complesso che ospita il Municipio, nel piano interrato cioè di Villa Sacchi-Forzinetti in via Rocco Cellina. Gli spazi sono suddivisi da una grande sala – quella appunto destinata anche ai consigli comunali – che fungerà da sala di lettura e da un ulteriore spazio (un tempo adibito a cucina per le feste popolari) con vetrate panoramiche: qui troveranno posto gli scaffali con i volumi a disposizione dei frequentatori della biblioteca.
Fino a oggi infatti gli amanti gemoniesi dei libri avevano a disposizione uno spazio piuttosto angusto, sempre ricavato all’interno della villa comunale. In passato si pensò di spostare la biblioteca all’interno del Museo Bodini, ma negli anni quell’idea è tramontata: ora la scelta di rivitalizzare un ampio spazio rimasto inutilizzato da anni (per il pubblico) e di rimetterlo al centro dell’attenzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.