La pista di atletica di Gavirate è un disastro
Il presidente dell’Atletica Gavirate si sfoga: «Condizione di disagio». Il sindaco Alberio: «Abbiamo partecipato a un bando regionale. E' nostro intento risolvere il problema»

Lo sport è importante. Lo dicono tutti, soprattutto in questo periodo con le Olimpiadi di Rio de Janeiro appena finite. Molte delle strutture sportive italiane però non sono all’altezza e in alcuni casi risultano addirittura logore al limite della praticabilità.
Un esempio lampante è la pista di atletica di Gavirate, all’interno del centro sportivo “Vittore Anessi” e a denunciare le pessime condizioni dell’impianto è il presidente dell’Atletica Gavirate, Carmine Pirrella, che nelle ore passate ha postato il proprio sfogo su Facebook, oltre che a parole.
«La pista è un disastro – spiega il numero uno dell’atletica gaviratese – e come società siamo in una condizione di disagio. Durante l’anno abbiamo un centinaio di atleti, dai bambini fino ai più grandi, che si devono adattare a questa situazione. La pista è stata messa circa quaranta anni fa e da allora non è mai più stata sistemata, a parte per coprire dei problemi all’impianto idraulico che aveva rovinato ancora il campo; da quasi dieci anni versa in questo stato. Il Comune ci dice che non ci sono soldi e credo a loro, ma negli anni passati hanno fatto un campo da calcio in sintetico e una palestra nelle aree limitrofe, senza pensare alla pista d’atletica».
Il sindaco Silvana Alberio ha ben presente la situazione e vuole a sua volta risolvere il problema: «Abbiamo partecipato a un bando regionale per la ristrutturazione degli impianti sportivi esterni di valore sovraccomunale e siamo arrivati circa trentesimi sulle 360 richieste. Per ora hanno iniziato a premiare i primi 25, ma contiamo ancora di avere i fondi che verranno destinati alla pista. Nel caso non riuscissimo ad avere il finanziamento tramite il concorso, come amministrazione cercheremo altre strade per riuscire a mettere a nuovo l’impianto. Sappiamo che è in cattive condizione ed è nostro intento risolvere il problema».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.